Di un nuovo frammento degli atti avvalici
no
La scrittura del frammento recuperato — come può vedersi
anche nell'annessa tavola fototipica — fu eseguita in due tempi
diversi. Le prime linee, le quali contengono soltanto nomi pro-
prii, sono in caratteri di bella forma e minuti ; il resto è in lettere
alquanto maggiori, ma nitide anch'esse, e non molto dissimili da
quelle dei più antichi frammenti conosciuti ('). Supplito nella
parte mancante, il nuovo testo dice così :
~ V"
T QWlNTl^~iS^rispinus Valerianus
L CALPVRNI VS PISG\pontifex............
M CAECILI VS CORNVrV s.........Paullus
FABIVS PERSICVS CN/cornelius Lenlulus
AVGVR /
Tl-CAESARE ■ IIII • DRVSO (Caesare ii cos
III • EID • IAN -I in pantheo
T • QVINCTIVS ■ CRISPI\nus Valerianus
MAG • MANIBVS • Ljau ti s capite
T2////MO-SVB-DIV o contro, orienl
EJV////////ACRIFICiy/m indixit deae
D I A E /
QVOD ■ BONVM • F auslum felix for
T VN A T VMQ.lue sii p. r .q. fratribus
QVE • ARVALl/i&s Ti. Coesori Augii
STO • IVLIAIe Augustae et liberis
NEPOTIBV/s totique domui eorum
SAC»(JFIC/ium deae Diae hoc anno erit
a\D-y/i /cai. iunias domi
a. d. UH /cai. iunias in luco et domi
a. d. Hi. /cai. iunias domi.
Adfuerunt T. Quinctius Crispinus
Valerianus mag. etc.
(') Cf. Henzen, Scavi nel bosco sacro degli Arvali, tav. I, 1 ; Bull,
arch. comun.. 1884 tav. XXII.
no
La scrittura del frammento recuperato — come può vedersi
anche nell'annessa tavola fototipica — fu eseguita in due tempi
diversi. Le prime linee, le quali contengono soltanto nomi pro-
prii, sono in caratteri di bella forma e minuti ; il resto è in lettere
alquanto maggiori, ma nitide anch'esse, e non molto dissimili da
quelle dei più antichi frammenti conosciuti ('). Supplito nella
parte mancante, il nuovo testo dice così :
~ V"
T QWlNTl^~iS^rispinus Valerianus
L CALPVRNI VS PISG\pontifex............
M CAECILI VS CORNVrV s.........Paullus
FABIVS PERSICVS CN/cornelius Lenlulus
AVGVR /
Tl-CAESARE ■ IIII • DRVSO (Caesare ii cos
III • EID • IAN -I in pantheo
T • QVINCTIVS ■ CRISPI\nus Valerianus
MAG • MANIBVS • Ljau ti s capite
T2////MO-SVB-DIV o contro, orienl
EJV////////ACRIFICiy/m indixit deae
D I A E /
QVOD ■ BONVM • F auslum felix for
T VN A T VMQ.lue sii p. r .q. fratribus
QVE • ARVALl/i&s Ti. Coesori Augii
STO • IVLIAIe Augustae et liberis
NEPOTIBV/s totique domui eorum
SAC»(JFIC/ium deae Diae hoc anno erit
a\D-y/i /cai. iunias domi
a. d. UH /cai. iunias in luco et domi
a. d. Hi. /cai. iunias domi.
Adfuerunt T. Quinctius Crispinus
Valerianus mag. etc.
(') Cf. Henzen, Scavi nel bosco sacro degli Arvali, tav. I, 1 ; Bull,
arch. comun.. 1884 tav. XXII.