Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI article:
Visconti, Carlo Ludovico: Trovamenti di oggetti d'arte e di antichità figurata, [22]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0383
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Travamenti di oggetti d'arte e di antichità figurata

•1-15

TROV AMENTI DI OGGETTI D'ARTE
E DI ANTICHITÀ FIGURATA,

In un cavo testé aperto, per consiglio del eh. Segretario della
Commissione, sig. prof. Lanciani, nei Prati di Castello presso la
ripa del Tevere, di là dall' area destinata al nuovo palazzo di
Giustizia, si sono discoperti due grandi sarcofagi marmorei, uno
dei quali è stato già trasportato al museo capitolino.

L'uno di questi, lungo metri 2, alto cent. 95 e largo cent. 64,
ha il coperchio ornato di nn fregio figurato, che però è distac-
cato, rotto in due pezzi, e mancante di una piccola parte, a dritta
del riguardante. Nel mezzo di detto fregio è un cartello sagomato,
senza iscrizione, sostenuto da due Geni alati. A dritta e a sinistra
del cartello, scene della vendemmia e della pestatura delle uve,
in cui si affaticano otto Genietti alati, quattro per parte ; se non
che nella parte dritta ne manca uno per la rottura del marmo.
Nella fronte del sarcofago è scolpito un clipeo col busto di una
defunta, che tiene un volume colla mano sinistra, e vi appoggia
sopra l'indice e il medio della dritta: è vestita di tunica e
manto, ed ha l'acconciatura che usarono le Auguste nella se-
conda metà del secolo III dell'e. v. Sotto il clipeo, due maschere
bacchiche ; di là dalle quali, da un lato, la figura adagiata del-
l'Oceano, dall'altro quello della Terra. Presso gli angoli dell'urna,
due Geni delle stagioni : a dritta, quello dell'inverno, vestito di
brache, tunica e clamide; tiene col braccio sinistro disteso un ramo
palustre, e colla mano dritta sollevata regge per le zampe due
 
Annotationen