Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI article:
Visconti, Carlo Ludovico: Trovamenti di oggetti d'arte e di antichità figurata, [22]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0384

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
446

Trovamenti di oggetti d'arte

anatre : a sinistra il Gonio dell'autunno, seminudo, con sola cla-
mide sulle spalle, porta col braccio destro un canestro di uve,
e coll'altro tiene per le due zampe anteriori una lepre; ai suoi
piedi è un paniere pieno di frutta. Le testate e la parte posteriore
dell'urna sono lasciate grezze. Tanto nelle rappresentanze del
coperchio, quanto in quelle della fronte si conservano assai traccio
dell'antica doratura. — Lo stile appartiene ai tempi della deca-
denza dell'arte.

L'altro sarcofago, grandissimo di mole (lungo m. 2,35, largo
m. 1,75, alto, compreso il coperchio, m. 1,35) è intieramente
grezzo, lasciato, come dicono, di subbia. Al di fuori, niuna iscri-
zione ; ma nell' interno del coperchio rimangono alcune parole di
una iscrizione imperiale di ottimi tempi ; il che dimostra che fu
ricavato da un marmo già prima servito ad altro uso. La iscrizione
sarà data nel fascicolo seguente dal collega sig. cav. Gatti.

Sull'Esquilino, in vicinanza della via in silice si è trovata,
fra le macerie di un vecchio muro, una statuetta acefala, espri-
mente la personificazione di un fiume. La figura è adagiata nel
modo consueto, col braccio sinistro appoggiato all'urna, ora man-
cante, e col destro disteso lungo il lato; questa mano reggoa
probabilmente il mazzolino di spighe, che più non vi esiste : è
vestita di un manto : che copre la metà inferiore della persona e
avvolge il braccio sinistro. Il terrazzo su cui giace è intagliato
a onde, come se queste uscissero dall'urna simboleggiaute la sor-
gente. — Scultura mediocre. Marmo di Carrara ; lunga cent. 29,
alta cent. 25. Si conserva presso la Commissione.

Nella piazza Cenci si è disseppellita una grande antefìssa di
terracotta, di bellissimo stile. È in forma di una palmeita, al
di sotto della quale sono due teste di caproni affrontate, che par-
tono da nascimenti di acanto : inferiormente, un fregio a bac-
celli. Vi si conservano qua e là vive tracce di colore azzurro e
 
Annotationen