Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 18.1890

DOI article:
Gatti, Giuseppe: Trovamenti risguardanti la topografia e la epigrafia urbana, [41]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13632#0078
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
70

Travamenti visguardanti la topografia

È stato pure recuperato nel sito medesimo uu peso circo-
lare, di dieci libbre, in travertino, che oltre la cifra numerica
del valore ponderale, porta incise alcune altre parole del tutto
illegibili :

/////////•//////X////AV///////7

Vi era certamente scritto o il nome del possessore ed utente
del peso, ovvero il certificato che questo era publice probaturii, ri-
conosciuto cioè conforme al campione legittimo proposto dagli edili.
In questo secondo caso la forinola potrebb'essere stata: exa-
CT(um) ad KKT{icideianum) lVS(su) AED(iliuvi). Cf. Bull. ci.
Isiit. 1881 p. 185; Bull. ardi, commi. 1884 p. 61 segg.

Continuandosi gli sterri per la sistemazione della via Lanza,
è stato raccolto un frammento di tegola, che porta nitidamente
impresso e benissimo conservato il bollo :

o dol anterotis severi
caesaris • nF

scarabeo

Questo sigillo è diverso da altri del medesimo figlilo, già
noti per la silloge del Marini ; e la perfetta sua conservazione
ci permette di ravvisare uno scarabeo nel segno mediano, che
in altri esemplari inediti non era abbastanza chiaro.

Dal sito medesimo proviene un pezzo di lastrone in tra-
vertino, sul quale restano le poche lettere:

..................poni. [max

trib. poi.... cos.... p.p.p \OCOS
....................prl{\E$-VRB

L'epigrafe era posta da un prae/'(ectus) arb(i) ad onore di
un imperatore,' del quale sono conservati i titoli : \_pont(ificÌ)\
max(ìmo).....[_2f\roco(n)s(uli). Fra l'uno e l'altro di questi
 
Annotationen