c la epigrafia urbana
69
In una casa privata nella via del Pozzetto, facendosi alcuni
lavori rnurarii, è stata rimessa in luce una basetta di marmo,
sulla quale è scritto:
Il cognome latino Auximus, che non si trova registrato nel-
V Onomasticon del eh. De-Vit, comparisce, a quel che sembra,
per la prima volta in questo titolo votivo. Se ne avevano esempi,
finora, soltanto in greco: Av^ifiog (v. C. I. (ìr. 3665, add.
3846 5295).
Continuandosi i lavori per la fogna di via Cavour, fra la
piazza delle Carrette e la via Alessandrina, è stato recuperato
un grande rocchio di colonna, di bellissimo africano. È lungo
oltre due metri, ed ha il notabile diametro di m. 1,20.
In prossimità dello stesso luogo sono tornati in luce un
capitello ionico, ed un altro frammento di colonna, di marmo
bigio, scanalata. Conserva l'imoscapo, ove il diametro è di
m. 0,55, e ha la lunghezza di m. 1,40.
Dai medesimi sterri per la fogna della via Cavour proviene
un pezzo di lastra marmorea, su cui rimane questo avanzo d'iscri-
zione sepolcrale :
A V X I M V S
AVGVSTORM LIB
SANCTO SILVANO
y SACRVM y
V Ali I A • M V S A
f e c e r u n t
et
y
FILIO • M • LIVI
0
69
In una casa privata nella via del Pozzetto, facendosi alcuni
lavori rnurarii, è stata rimessa in luce una basetta di marmo,
sulla quale è scritto:
Il cognome latino Auximus, che non si trova registrato nel-
V Onomasticon del eh. De-Vit, comparisce, a quel che sembra,
per la prima volta in questo titolo votivo. Se ne avevano esempi,
finora, soltanto in greco: Av^ifiog (v. C. I. (ìr. 3665, add.
3846 5295).
Continuandosi i lavori per la fogna di via Cavour, fra la
piazza delle Carrette e la via Alessandrina, è stato recuperato
un grande rocchio di colonna, di bellissimo africano. È lungo
oltre due metri, ed ha il notabile diametro di m. 1,20.
In prossimità dello stesso luogo sono tornati in luce un
capitello ionico, ed un altro frammento di colonna, di marmo
bigio, scanalata. Conserva l'imoscapo, ove il diametro è di
m. 0,55, e ha la lunghezza di m. 1,40.
Dai medesimi sterri per la fogna della via Cavour proviene
un pezzo di lastra marmorea, su cui rimane questo avanzo d'iscri-
zione sepolcrale :
A V X I M V S
AVGVSTORM LIB
SANCTO SILVANO
y SACRVM y
V Ali I A • M V S A
f e c e r u n t
et
y
FILIO • M • LIVI
0