VI
fari o per semplice diletto. E fu appunto questa
riflessione che c'indusse a pubblicare la nostra,
della quale, se non faremo l'apologià col deli-
berato proposito di menomare il merito delle
altre, diremo, per lo meno, ch'essa fra tutte è
quella che fece il maggior tesoro di quanto è
occorso in questi ultimi anni. Inoltre essa dif-
ferisce dalle altre sotto diversi aspetti, e con-
tiene una infinità di notizie che in quelle non
si trovano.
In uno spazio relativamente breve, non lascia
nulla a desiderare tanto per la copia delle no-
tizie artistiche, che per quelle storiche, essendo
stata nostra cura alla esatta descrizione delle
città, borgate e villaggi di aggiungere qualche
nozione sulle loro vicende nel corso dei secoli,
senza pretermettere di citare gli uomini insigni
che in essi nacquero, morirono o compirono
qualche illustre impresa. Inoltre d'ogni paese,
anche piccolo, noi diamo un cenno sui prodotti
del territorio, sullo stato della sua industria e
del suo commercio, e citiamo, più frequente-
mente che le altre non facciano, i giorni e le
epoche precise delle feste solenni, delle comme-
morazioni, dei mercati, delle fiere, ecc. Abbiamo
poi sempre cura di notare in chilm. la distanza
da un paese all'altro; e a ciò aggiungiamo
quelle notizie pratiche che il viaggiatore tanto
desidera, quali i giorni e le ore per le visite
dei monumenti, dei palazzi, delle gallerie; le in-
dicazioni dei migliori alberghi, trattorie, caffè,
librerie, uffici cittadini, ecc. ecc.; le coincidenze
dei treni, le partenze ed arrivi delle diligenze e
vetture, il numero delle ore che in un dato vjag-
fari o per semplice diletto. E fu appunto questa
riflessione che c'indusse a pubblicare la nostra,
della quale, se non faremo l'apologià col deli-
berato proposito di menomare il merito delle
altre, diremo, per lo meno, ch'essa fra tutte è
quella che fece il maggior tesoro di quanto è
occorso in questi ultimi anni. Inoltre essa dif-
ferisce dalle altre sotto diversi aspetti, e con-
tiene una infinità di notizie che in quelle non
si trovano.
In uno spazio relativamente breve, non lascia
nulla a desiderare tanto per la copia delle no-
tizie artistiche, che per quelle storiche, essendo
stata nostra cura alla esatta descrizione delle
città, borgate e villaggi di aggiungere qualche
nozione sulle loro vicende nel corso dei secoli,
senza pretermettere di citare gli uomini insigni
che in essi nacquero, morirono o compirono
qualche illustre impresa. Inoltre d'ogni paese,
anche piccolo, noi diamo un cenno sui prodotti
del territorio, sullo stato della sua industria e
del suo commercio, e citiamo, più frequente-
mente che le altre non facciano, i giorni e le
epoche precise delle feste solenni, delle comme-
morazioni, dei mercati, delle fiere, ecc. Abbiamo
poi sempre cura di notare in chilm. la distanza
da un paese all'altro; e a ciò aggiungiamo
quelle notizie pratiche che il viaggiatore tanto
desidera, quali i giorni e le ore per le visite
dei monumenti, dei palazzi, delle gallerie; le in-
dicazioni dei migliori alberghi, trattorie, caffè,
librerie, uffici cittadini, ecc. ecc.; le coincidenze
dei treni, le partenze ed arrivi delle diligenze e
vetture, il numero delle ore che in un dato vjag-