321
il territorio produce cereali, vino, legname, buoni pascoli, ed
offre tre sorgenti di acque termali, con bagni solforosi, fra cui
una stufa naturale, detta la Grotta del serpente, dove i malati
possono assoggettarsi alla cura dei vapori di solfo. Vi sono
pure altre sorgenti minerali fredde, di natura salina, che gio-
vano nelle ostruzioni, e nelle malattie linfatiche glandulari. L'in-
dustria annovera fabbriche di tele di canapa e di lino, di tes-
suti di cotone, di lane e concerie di pelli.
VIAGGIO LXXXI.
Da Civitavecchia a Roma.
Chil. 81 colla ferrovia. .
STAZIONI: S. Marinella (chil. 40); Rio fiume (chil. 45); San
Severa (chil. 49); Furbara (chil. 24) ; Palo (chil. 35); sull' area
dell' antica Fregenale, col palazzo Odescalchi e un piccolo ca-
stello ; (a tre chil. Fervetri, città antichissima con ruderi);
Palidoro (chil. 40); Maccarese (chil. 47); Ponte Galera (chil. 59);
Migliano (chil. 67); Roma (84).
La campagna fino a Roma è monotona e deserta. Avvicinan-
dosi a Roma si vede a destra, al di là del Tevere, la basilica
di S. Paolo.
Si entra in città per la porta Maggiore.
FINE DELLA PARTE PRIMA.
Guida d'Italia.
21
il territorio produce cereali, vino, legname, buoni pascoli, ed
offre tre sorgenti di acque termali, con bagni solforosi, fra cui
una stufa naturale, detta la Grotta del serpente, dove i malati
possono assoggettarsi alla cura dei vapori di solfo. Vi sono
pure altre sorgenti minerali fredde, di natura salina, che gio-
vano nelle ostruzioni, e nelle malattie linfatiche glandulari. L'in-
dustria annovera fabbriche di tele di canapa e di lino, di tes-
suti di cotone, di lane e concerie di pelli.
VIAGGIO LXXXI.
Da Civitavecchia a Roma.
Chil. 81 colla ferrovia. .
STAZIONI: S. Marinella (chil. 40); Rio fiume (chil. 45); San
Severa (chil. 49); Furbara (chil. 24) ; Palo (chil. 35); sull' area
dell' antica Fregenale, col palazzo Odescalchi e un piccolo ca-
stello ; (a tre chil. Fervetri, città antichissima con ruderi);
Palidoro (chil. 40); Maccarese (chil. 47); Ponte Galera (chil. 59);
Migliano (chil. 67); Roma (84).
La campagna fino a Roma è monotona e deserta. Avvicinan-
dosi a Roma si vede a destra, al di là del Tevere, la basilica
di S. Paolo.
Si entra in città per la porta Maggiore.
FINE DELLA PARTE PRIMA.
Guida d'Italia.
21