Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0124

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
106
LAGLW, di ab. 604. Villa Antongina, su un promontorio, con
monumento piramidale eretto alla memoria di Giuseppe Frank,
di cui qui riposano i resti.
TORRIGGIA, di ab. 558, posta nella parte più stretta del lago.
Alla distanza di circa due ore di cammino, salendo il monte per
uno scosceso e ripido sentiero, si giunge al Buco dell' Orso, ampia
caverna, coll'atrio largo 44 metri, alto 2,70, profondo 40; il primo
deposito di ossa fossili scoperto in Lombardia. Sulla sponda
destra:
MOLINA, casale nelle cui vicinanze si trova 1' Orrido di Molina,
aperto nel 4844, col fendersi d' una rupe d' ardesia, donde 1' acqua,
rovinando dall' altezza di 35 m., forma uba delle più belle cascate
del lago. Seguono i villaggi di LENNO, PALANZO, POGNANA,
CARENO. Salita al piano del Tivano (4457 m.) per indi portarsi in
Vallassinà o nel piano d'Erba. Presto si tede in fondo al lago il
Monte Legnane (2740 m.), la cui piramide domina la catena Che
cinge al S, la Valtellina.
NESSO, di ab. 4463. Bella cascata. Vi si nota la cattedrale e. nelle
vicinanze l' antica chiesa di s; Maria. Sulla riva sinistra :
BRIENNO, di 494 ab.; terra d' origine vulcanica..
ARGEGNO, di 663 ab., situato all' uscita della valle d' Intelai.
Due strade conducono : 1' una al lago di Lugano; l'altra al Morite
Generoso. Stilla riva sinistra:'
COLONNÒ, di 449 ab. , paese d' origine greca. Nelle vicinante
bella Cascata del Camogfaia. Partendo da questo punto la natura
cangia d'aspetto e le colline copronsi d'oliveti. '
SALA, di 531 ab., quasi di faccia all' isola Comacina, dalla quale
è separata da uno stretto braccio. Villa Beccarli.
ISOLA COMACINA. Già baluardo della libertà italiana è rico^
vero d' illustri perseguitati, fu rovinata poscia dai Comaschi, Ora
è deserta. Avanzi di mura, di vòlte, di chiese, ecc, ,
CAMPO, villaggio già fortificato. , 7 ,
BALITANO, paesello con amèna villa, già del cardinale Durici, fa
Nelle vicinanze la Madonna del Soccorso, Acquafredda, già mo-
nastero dei Cistercensi, e l' erano di s. Benedetto.
BALBaNELLO, su un promontorio. Bella villa già Arconali. =
Dopoaver passata questa punta, si vede il bellissimo spettacolo
della TREMEZZINA, notile che Si dà a' quella parte della riva
del lago che si stende da Lenno sino a Cadenabbia. La dolcezza
del clima, le belle case di campagna, le passeggiate pittorésche
fanno di questa parte del lago lino dei soggiorni piuridenti e ri-
nomati,
LENNO, di ab. 4471, con reliquie di vetusti templi e la villa. Ca-
rove con preziosi oggetti antichi. Succedono PORLEZZA, AZ- .
ZANO, MEZZEGRA, BOLVEDRO, S^ LORENZO , ameni villaggi
ai quali fanno corona le ville Busca, Carli, Kramer, Scorpioni,
Riva, Brentàni, Giùfini, della Tela, è si giunge a:
TREMEZZO. Albergo,: Bazzoni; Calle-ristorante: Ratizzati,
conta 4200 ab. Èra le sue ville cèlebre è la Villa Sommarla, oggi
 
Annotationen