Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0175

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
157

VIAGGIO XXXVII.
Da Padova a Venezia,
Chil. 37 colla ferrovia.

PONTE DI BRENTA.«6 chil.). Si attraversa la Brenta.
DOLO (16 chil.), di 6496 ab., fertile in granaglie, fagiuoli, ra-
vizzone. Ha torchi idraulici del Cappelletti per la pressione dei
semi oleiferi. Tiene mercato al mercoledì e al venerdì, e fiera
ai 46, 47, 48 agosto.
MARANO (so chil.), di 6200 ab., con un canale.
MASTRE (29 chil.), grosso borgo di 9934 ab., con territorio fer-
tile in biade e viti. Possiede fonderie ed officine per macchine
industriali e agricole ; fabbriche di canfino, di cioccolatte, una
sega a vapore. Coltiva le mignatte. Tiene mercato il venerdì e
fiera al 40 agosto e al 29 settembre.
A sinistra vedesi il forte di Malghera, che sostenne nel 484,
un lungo assedio, la cui resa fu seguita da quella di Venezia.
Arrivati alla laguna si percorre il gran ponte che mette in co-
municazione la terraferma con Venezia. É lungo 3603 metri,
sostenuto da 222 archi, alto 3 metri e 491 cent. Fu incominciato
nel 4844 e terminato nel 4843.


VENEZIA.

ARRIVO. All'arrivo alla stazione una quantità di gondolieri offrono
il loro servizio. Vi sono barche-omnibus che trasportano i viaggia-
tori ; noi però consigliamo di servirsi delle gondole onde viaggiar
meglio e risparmiar tempo: un solo gondoliere basta. (Vedi più
avanti la tariffa.)
ALBERGHI.- Rogai Danieli, riva degli Schiavoni. Europa, canal
grande. Ville o Barbesi, canal Grande, in faccia alla chiesa della
Salute. Vittoria, Frezzeria, ponte dei Fuseri. Luna, presso piazza
S. Marco. Lond^es sul canal Grande, palazzo Brandolini. New- York,
Roma. Laguna, riva degli Schiavoni, s. Marco, piazza S, Marco.
 
Annotationen