Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0315

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
197

S. Francesco da Paola. Vanta due dipinti di Tiziano.
Convento dei Cappuccini (fuori delle mura). S. Francesco ih
estasi, dipinto del Baroccio.
Confraternita di S. Giovanni. Affreschi curiosi di Lorenzo San
Severino e di suo fratello (4446).
S. Sebastiano. Martirio dèi Santo per G. Santi.
Palazzo ducale, edifizìo ragguardevole per architettura di L.
Lauranna, fatto incominciare nel 4447 da Federico di Montefel-
tro. Nella scala vedesi la statua del duca Federico I, di G. Cam-
pana. Gli oggetti d'arte d'una volta furono trasportati a Roma
nel Vaticano. Una sola camera conserva ancora l'antico splen-
dore ; è incrostata di quadri in tarsia rappresentanti ritratti,
'fra gli altri quelli di Federico, e simulanti dei mobili di bi-
blioteca, libri, strumenti e quaderni di musica. In vicinanza vi
è una sala, detta dell'Ariosto, dove si vede il suo busto.
Casa di Raffaello (contrada del Monte, N. 279). Ivi nacque il
sommo artista. Sulla porta si legge la seguente iscrizione: Nun-
quam moriturus eociguis bisce in cedibus eximius ille pictor Ra-
phael natus est. oct. id. ap. an. MCDLXXXIlf. Venerare igitur
hospes nomen et genium loci; ne mirere. — Ludit in humanis
divum potentia rebus. Et scope in parvis claudere magna solet.
La Madonna che vi si vede è del padré di Raffaello.
Da Urbino a Fossombrone, diligenza giornaliera: tragitto in
cinque ore e mezzo.
VIAGGIO LXVIII.
Da Urbino a Borgo ^ Sepolcro e ad Arazzo. '
Chil, 107 colla ferrovia,
. Un piccolo corriere parte il lunedi, il mercolèdi e il venerdì
alle 7 di sera per andare da Urbinò a Borgo S. Sepolcro, circa
chil. 72. Si cammina tutta la notte. Da Borgo S. Sepolcro ad
Arezzo, in diligenza. Tragitto in tre ore e mezzo.
Da Urbino al passo del Furio. Se si vuol vedere questo passo,
si può fare la strada in compagnia d'un vetturino, nello spa-
zio di otto ore tra andata e ritorno.
Da Urbino a Urbania circa chil. 49, a S. Angelo in Vado chil. 29,
a Mercatello chil. 55, a Lamolli chil. 44, all'alto del passo chil. 55,
a S. Giustino chil. 68, a Borgo S. Sepolcro chil. 74; da Borgo
S. Sepolcro ad Arezzo chil. 55.
Da Urbino a S. Sepolcro una bellissima strada, aperta a tra-
verso gli Appennini, ne oltrepassa là catena centrale, fra ogni
sorta di vedute pittoresche.
Prima di salire sull'Appennino si percorre la valle del Metauro,
e la vettura si arresta a s. ANGELO IN VADO (albergo), nella
 
Annotationen