Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0169

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
151
Palazzo Colleoni Porto, di aspetto maestoso, pure del Palladio.
Palazzo Prefettizio, già citato, dello stesso Palladio.
Palazzo Branzo Loschi, di Scamozzi, ecc.
Cimitero, disegnato da Malacarne nel 4848. Ha nel mezzo della
facciata una bella chiesa in forma di Panteon. Vi si vede fra gli
altri monumenti quello al Palladio, eretto sui disegni di G. Fa-
bris; il conte Velo donava 400 mila franchi per la sua costru-
zione.
DINTORNI. — Uscendo di Vicenza per la porta del Monte, ve-
desi a destra un arco d'ordine corintio, attribuito al Palladio,
d'onde si va per un porticato di 468 archi, della lunghezza di
settecento metri, al santuario della:
Madonna del Monte Berico, nel cui interno vedesi un quadro
del Montagna.
Questo santuario fu innalzato nel 4595. I portici a vòlta hanno
una lunghezza di 650 metri.
Si noti anche la bella Villa Karoty.
Da Vicenza a Bassano 34 chil. Da Vicenza a:
RECOARO (52 chil.), di 5639 ab., presso le fonti dell'Agno, che
lo attraversa; in fondo ad una valle alpestre e pittòresca. Acque
acidule ferruginose, frequentate dalla metà di giugno a tutto
settembre da circa 5000 persone, che vi trovano molte comodità,
sorgendovi ogni anno molti alberghi e fabbriche.
Nei dintorni vi sono bellissime passeggiate (chiesa di S. Giu-
liana, Fonte Giuliana, Lelia, Virgiliana, Catulliana, ecc.).
Ospizio pei poveri fondato dal veneziano Lattis; ampio locale
pei militari.
La strada si fa in diligenza; e la più corta è dalla stazione
di Tavernelle. Al tempo delle acque vi si fa un servizio re-
golare.
VIAGGIO XXXVI.
Da Vicenza a Padova,
Chil. 30 colla ferrovia.
TOJANA (46 chil.), di 3452 ab. Frazione del comune di Zocco. Si
traversano due gallerie, di cui una lunga 90 metri.

.—-«wwww—'
 
Annotationen