Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0204

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
186
CHIOGGIA (circa 22 chilometri S. da Venezia). Conta 26,356
abitanti, ed è una città unita al continente da un lungo ponte
in pietra di tre archi, -divisa in due parli da un canale con
9 ponti. La popolazione, compresa quella dei quattro comuni
Che le sono dipendenti, è di 50,000 abitanti, gran' parte dei
quali sono pescatori. Le principali chiese sono la Cattedrale
eretta nel 4665 da B. Longhena, a tre navate, con buone pit-
ture di Palma il Giovine, Lassano, Liberi, ecc. — S. Andrea
che ha un bel pavimento a mosaico, e un piccolo altare di
Sansovino. — S. Jacopo, in cui conservasi l'immagine della Ma-
donna della Navicella che è in gran venerazione, e un qua-
dro di G. Bellini. — S. Martino, S. Caterina, la Ss. Trinità,
ecc. — L'edilìzio sostenuto da 46 colonne posto sulla piazza,
che serve di Mercato delie erbe e del pesce e l'antico Palazzo
Pretorio, ora Monte di Pietà, meritano pure di essere accennati.
Ha Chioggia un porto difeso da un forte, un seminario, un
ospedale e vari, stabilimenti di istruzione e beneficenza. I Chioz-
zotti differiscono dai Veneziani tanto nel dialetto quanto negli
usi e costumi.
VIAGGIO XXXVIII.
Da Venezia a Trieste,
Il tragitto in mare coi piroscafi dura circa 6 ore.
Chil. 214 colla ferrovia.
Avvertenza. — Sino a Gorizia bisognerà cercare di collocarsi
a sinistra nel vagone, per meglio godere della vista; ma da
Gorizia in avanti sarà preferibile porsi a destra per meglio
vedere il bel panorama del mare.
MESTRE (8 chil.). Pianura intersecata da canali (pagina 457).
MOGLIANO (48 chil.), di 6646 ab., nel cui territorio, abbon-
dante di cereali, gelsi, praterie, sonvi molte villeggiature di
famiglie veneziane.
PREGANSÌOLO (^ chil.), di 2797 ab. Ammiranvisi il giardino
Palazzi con ingegnosa grotta, simulante all'esterno un castello
diroccato; e sonvi parchi d'animali forastieri, peschiera e
giuochi d' acqua. Il territorio dà gelsi e viti.
TREVISO (29 chil.). — Alberghi: Reale, piazza Maggiore. Stella,
piazza dei Noli.
Caffè: Pacchio, Croce di via. Commercio, piazza Maggiore.
Ufficio Postale: via S. Leonardo (aperto dalle 8 ant. alle 8 pom.).
Ufficio Telegrafico : piazza Maggiore (aperto dalle 7 antimeridiane
alle 9 pomeridiane).
Vetture per Oderzo: L. 2. 50, Motta 5, Yaldobbiabene 2. 50 , Asolo
2. 50, Feltre 4. 50, Bassano 5. 50.
Libreria Zoppelli.
 
Annotationen