Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0218

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
200
La Biblioteca Reale, che conta 80,000 volumi, e 4000 manoscritti,
ha fra gli altri buon numero di manoscritti orientali ; il libro di
preghiere di Enrico II, un Dante scritto dalla mano del Petrarca
nel 4370; l'affresco originale dalla Coronazione della Vergine
del Correggio, proveniente dalla chiesa di S. Giovanni; una sala
con affreschi di F. Scaramuzza, attuale direttore dell' Accade-
mia, rappresentanti delie scene della Divina Commedia, e ter-
minati nel 4857.
Il Teatro Farnese, per metà rovinato, costrutto dal duca Ra-
nuccio Farnese dal.4648 al 4628.
L'antica tipografia ducale, fondata nel 4766 dal Bodoni, è ce-
lebre per la bellezza delle opere tipografiche che ne uscirono.
Convento di S. Paolo. Antico convento di Benedettine, oggi
casa d'educazione. È insignificante come edificio, ma notevo-
lissimo pei bellissimi affreschi di cui il Correggio ne decorò
una sala. Essi sono i meglio conservati del gran pittore. Fu-
rono eseguiti nel 4549, per ordine della badessa Giovanna di
Piacenza. La camera di fianco fu dipinta da Al. Araldi.
Palazzo del giardino reale. Fondato da Ottavio Farnese, è no-
tevole per un gran numero di affreschi ; racchiude fra le altre una
sala decorata da A. Caracci; il Ratto d' Europa, il Trionfo di
Venere, le Nozze di Peleo e di Teli, ecc. Magnifico giardino.
1 suoi teatri attuali sono, il Regio, S. Giovanni e il Campanini.
L' industria e il commercio vi contano fabbriche di acque
gasose, di birra, di cappelli, di candele di sego e di cera, di
fiammiferi, -di forme da pastaio, ecc. Mercati al mercoledì e
sabato in diversi luoghi e di diversi generi.
Da Parma a Mantova. (V.pag. 443).-
VIAGGIO XLIV.
Da Parma alfa Spezia
per Poatremolì.
Chilometri 120 circa.
Servizio di diligenza tutti i giorni , eccetto le domeniche;, fino a
Sarzana. Da qui a Pontremoli colla ferrovia.
Dalla Spezia si può dirigersi su Genova, 0 su Lucca 0 Firenze.
(Viaggio XIV).
 
Annotationen