Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0280

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
262
la scala fu compiuta da Vasari, nel un. — Marucelliana, vìa
Cavour. Ricca di 6000 volumi. — Ricciardiana, sull' angolo di via
Cavour e Gori. Ricca di 20,000 volumi (4).
OSPEDALI. — Grande Ospedale di S. Maria Nuova. Fondato
nel 4270. Antiteatro anatomico, laboratorio chimico, biblioteca
e giardino botanico.
S. Lucia, per gli affetti da malattie contagiose.
Bonifazio, per i mentecatti.
TEATRI. — Pergola, presso l'Ospitai grande. È il migliore
di Firenze. Ha 444 palchi e contiene 2000 spettatori. — Pagliano,
via del Fosso. Capace di 4000 spettatori. Niccolini. Politeama,
corso Vittorio Emmanuele, teatro diurno e notturno.
Arco di Trionfo. Oltre la porta S. Gallo. Disegno di Giadot,
del 4758, in onore di Francesco III.
PALAZZI PRIVATI. — Palazzo Corsini (Lung'Arno Corsini).
Costrutto o ingrandito nel 4656, secondo i piani di Silvani e
Ferri. Racchiude una ricca galleria di quadri, disposte in 42 sale:
fra cui il cartone originale del ritratto di Giulio 11, di
Raffaello; alcune tavole di Palma il Vecchio, Paolo Veronese,
Giulio Romano, Seb. del Piombo, ecc.
Palazzo Riccardi (via Cavour). Antico palazzo dei Medici, ri-
divenuto proprietà del governo nel 4844, costrutto da Miche-
tozzi verso il 4454, per Cosimo, Padre della patria. È desso stret-
tamente legato alla storia della famiglia medicea. Soffitti dipinti
da Giordano; cappella di Benozzo Gozzoli (vi fu installato il
ministero dell'interno). Ai piani superiori la Biblioteca Ric-
cardi (vedi retro). In una galleria, presso la biblioteca, affreschi
di Luca Giordano.
Palazzo Strozzi, costrutto nel 4489 secondo i piani di Benedetto
da Majano, pel celebre Filippo Strozzi, è considerato come il
più bel tipo dei palazzi Fiorentini. La corte, costrutta da Cro-
naca, è veramente imponente. Al piano superiore notevole col-
lezione di quadri; di. Frà Lippo Lippi , Pollajuolo, Bronzino,
Paolo Veronese, Andrea del Sarto, Caravaggio, Salvator Rosa,
Sustermans, ecc.
Si ponno anche visitare gli altri , palazzi seguenti: Torrigiani,
di fianco ab ponte alle Grazie, con bel giardino e notevole col-
lezione di quadri; Berle (via Malcontenti), pure con dipinti no-
tevoli; Manelli (via dei Servi); Altoviti (borgo degli Albizzi) ;
Capponi (via S.- Sebastiano); Corsi (via Tornabuoni N. 20); Gondi
(piazza S. Firenze N. 4); Larderei (via Tornabuoni 49); Piancia-
tichi (via Cavour), ecc. Nè si dimentichi il Palazzo Ruccellai,
costrutto da Leon-Batt. Alberti, verso il 4460; dove sedette l'Ac-
cademia platonica e Macchiavelli lesse i suoi discorsi sulle de-
cadi di Tito Livio.
(4) Delle biblioteche, la Magliabecchiana e la Laurenziana sono
aperte dalle ore 9 alle 4; la Marucelliana dalle io alle ?; la
Riccardiana dalle 9 alle %
 
Annotationen