Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0030

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Palazzo dell'Accademia reale delle Scienze, via dell'Accademia,
vicino al palazzo Carignano. - L'edifizio è del secolo XVII sul dise-
gno del Guarini. Contiene il Museo egizio d'antichità, il Museo di
storia naturale e di numismatica e la Pinacoteca. L'Accademia,
fondata nel 4759 dal conte di Saluzzo, da Cigna e Lagrangia, si oc-
cupa di fisica, matematiche, scienze morali, storia, filologia. Pos-
siede una ricca biblioteca, fra cui si distinguono i libri del padre
del conte Vidua, impressi a Canton, a Ratavia, a Calcutta, a Singa-
pore, al Messico, ecc.; di questi libri 55 trattano del Messico; 70
delle isole Filippine; 400 dei Cinesi; 48 degli Indiani; 32 degli Arabi
e dei Siri."
Museo egizio (4) È uno dei più ricchi d'Europa, e la sua collezione
devesi in gran parte alla solerzia del cav. Drovetti console di Fran-
cia in Egitto, che nel 4823 la cedette a Carlo Felice. Giovò grande-
mente ai dotti per ordinare gli annali di quell'antica nazione. Vi
si ammirano statue colossali di re, quali Sesostri, Meride, Osimandia,
Amenofi; gran numero di casse di mummie, di figurine col nome
delle persone che rappresentano, di idoletti, amuleti, pìccoli In-
setti scolpiti, vasi, oggetti di vestiario, strumenti d'arti diverse,
smalti mirabili, ornamenti femminili, dorature stupende sopra
legno o tela, papiri funerari in greco alessandrino. Più prezioso
monumento ed unico è il Gran Libro funebre, scritto sul papiro
in caratteri geroglifici, di oltre 40 piedi di lunghezza. La princi-
pale pittura di questo libro è quella del giudizio dell'anima avanti
il Tribunale dell'Amentis, o paese dei morti. A sinistra sta Osiride,
gravemente seduto sur un trono con in mano un uncino ed uno
scudiscio ; gli fan corona 42 giudici, il Tifone, specie di Cerbero, e
una bilancia. La Dea della giustizia, conducente l'anima a quel
tribunale, fa porre sur un piatto della bilancia il vaso contenente
le sue azioni e sull'altro le statuette e l'emblema della giustizia. Il
dio Tot, segrétario di quel singolare tribunale, scrive la sentenza
pronunciata dalla bilancia, e, se favorevole, l'anima è abilitata a
continuare il suo viaggio verso il paese de' beati.
Altro monumento, unico anch'esso, è il Canone di Manetone,
che giaceva in frammenti e fu riparato dal Champollion e dal
Seyffart. Le casse delle mummie si attirano grandemente la cu-
riosità dei visitatori, e specialmente una testa d'uomo, posta sotto
una campana di vetro, sì ben conservata, che ancor si potrebbe
ravvisare quest'uomo, se si fosse conosciuto vivo. Mirasi pure in
un armadio una ricca collezione di mummie belluine, tra cui due
di scimmia. I manoscritti tolti dalle catacombe di Tebe sono divisi
in quattro categorie, cori tre qualità di scrittura : la geroglifica, la
ieratica e la demotica. Ad oltre 200 sommano questi papiri.
Nel Museo d'antichità, fra gli oggetti più importanti, citansi:

(4) I Musei sono visibili nei giorni feriali dalle 9 alle 4; da no-
vembre sino alla fine d'aprile dalle 9 alle 5; nei giorni festivi
dalle 9 alia i.
 
Annotationen