Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0300

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VIAGGIO LXI.
Da Firenze a Siena,
Chil. 97 colla ferrovia.
Si prende la ferrovia da Firenze a Livorno fino a Empoli
(chil. 35 ). Là si aspetta 1' arrivo del tronco e si cambia con-
voglio.
Da Empoli a Siena (chil. 64). Si percorre la valle dell'Elsa.
CASTEL-FIORENTINO (chil. 17), di 6798 ab., sopra un' altura;
borgo di costruzione in parte antica e in parte nuova.
Nel territorio si hanno granaglie e bestiame vaccino e peco-
rino. Mercato al sabato.
CERTALDO (chil. 23), di 6500 ab. Questo borgo è diviso in
alto e basso ; il primo è costituito da un antico castello, cir-
condato. di mura in gran parte rovinate; alla sua estremità
vedesi I' antico e maestoso pretorio. Nell' antica chiesa degli
Agostiniani vi è il sepolcro di Giovanni Boccaccio, morto in
Certaldo nel 4375, nella sua piccola casa che ancora si osserva.
Il borgo dà vino ed. olio: ha 'pure una sorgente di acqua mi-
nerale, detta acqua di Lujano, sulla sinistra dell'Elsa, di virtù
purgativa pel sale di magnesia allo stato di bicarbonato bia-
cido. Mercato al mercoledì.
Tanto da Certaldo che da Poggibonsi si può fare un' escur«
sione a S. Gimignano, con belle torri, edilìzi di gotica archi-
tettura. (Viaggio LXIII).
POGGIBONSI (chil. 38). — Alberghi: Speranza. Corona. Aquila
Nera.
Borgo di 7449 ab., con teatro. Territorio che produce vino ec-
cellente, e che possiede una sorgente di acqua minerale utile nelle
affezioni saburrali del tubo digerente e nelle ostruzioni dei vi-
sceri addominali e uterini."
Vi si tiene mercato il martedì, e tre fiere, l'una a metà qua-
resima, l'altra nel martedì dopo la domenica della Ss. Trinità
e la terza nel martedì dopo la Natività di Maria.
 
Annotationen