301
e a dritta conduce a Fabriano, ivi si raggiunge la ferrovia da
Ancona a Foligno.
Di là da Sigillo, dopo Fossato, si arriva a Gualdo Tadino,
indi a Nocera Umbria.
FOLIGNO. (V. pag. 505).
STRADE VERSO ROMA.
Partendo da Torino e Milano, la via più corta per Roma è
quella da Genova a Livorno, a Civitavecchia. Ma i viaggiatori
che desiderano conoscere 1' Italia, daranno la preferenza a quella
che da Livorno conduce a Firenze, e quindi da Firenze a Roma,
scegliendo delle due strade o quella di Perugia o quella di Siena
e Orvieto.
Da Venezia a Roma si possono scegliere quattro direzioni:
L Da Venezia a Bologna (Viag. XLI eXLII); dà Bologna a Firenze
(V. LIJ; da Firenze a Livorno (V. LX); da Livorno a Roma
(come sopra). — II. Da Venezia a Firenze (come sopra); da
Firenze a Siena (V. LXI); da Siena a Roma per Orvieto (V. LXXVII1).
— III. Da Venezia a Firenze (come sopra); da Firenze a Perugia
(V. LXVI); da Perugia a Terni (V. LXXIV); da Terni a Roma
(V. LXXV). - IV. Da Venezia a Bologna (V. XLI, XLII); da Bo-
logna ad Ancona (V. L) ; da Ancona a Roma (V. LXXI).
Da Bologna a Roma (Viag. LXXI1).
Da Firenze a Roma (Viag. LXX11I).
VIAGGIO LXXI.
Da Anconaa Roma.'
Ancona e Roma per Foligno sono unite alla linea ferroviaria
che viene da Firenze per Arezzo e Perugia, e continua per
Spoleto e Narhi fino ad Orte.
A Orte la ferrovia d'Ancona si unisce ad un altro tronco di
ferrovia che viene da Siena per Orvieto.
Si traversano 41 gallerie, lunghe in tutto 5728 m. 65. Le più
lunghe sono quelle della Rossa, fra Jesi e Fabriano (4225 m. 55);
di Fossato (attraversata dall' Appennino) di 4909 m.; di Spoleto
(galleria Baldovina) di 4645 m. 70.
Il tragitto da Ancona a Roma è di 296 chil. Quel da Ancona
a Foligno di 429 chil,
Si passano le seguenti stazioni:
CHIARAVALLE (chil. 46), di 4444 ab, con antiche mura di
cinta e l'abazia di S. Maria in Castagnola, già in possesso dei
monaci Cistercensi, che attendevano alla coltivazione del ta-
bacco. Avvi anche un ospitale.
e a dritta conduce a Fabriano, ivi si raggiunge la ferrovia da
Ancona a Foligno.
Di là da Sigillo, dopo Fossato, si arriva a Gualdo Tadino,
indi a Nocera Umbria.
FOLIGNO. (V. pag. 505).
STRADE VERSO ROMA.
Partendo da Torino e Milano, la via più corta per Roma è
quella da Genova a Livorno, a Civitavecchia. Ma i viaggiatori
che desiderano conoscere 1' Italia, daranno la preferenza a quella
che da Livorno conduce a Firenze, e quindi da Firenze a Roma,
scegliendo delle due strade o quella di Perugia o quella di Siena
e Orvieto.
Da Venezia a Roma si possono scegliere quattro direzioni:
L Da Venezia a Bologna (Viag. XLI eXLII); dà Bologna a Firenze
(V. LIJ; da Firenze a Livorno (V. LX); da Livorno a Roma
(come sopra). — II. Da Venezia a Firenze (come sopra); da
Firenze a Siena (V. LXI); da Siena a Roma per Orvieto (V. LXXVII1).
— III. Da Venezia a Firenze (come sopra); da Firenze a Perugia
(V. LXVI); da Perugia a Terni (V. LXXIV); da Terni a Roma
(V. LXXV). - IV. Da Venezia a Bologna (V. XLI, XLII); da Bo-
logna ad Ancona (V. L) ; da Ancona a Roma (V. LXXI).
Da Bologna a Roma (Viag. LXXI1).
Da Firenze a Roma (Viag. LXX11I).
VIAGGIO LXXI.
Da Anconaa Roma.'
Ancona e Roma per Foligno sono unite alla linea ferroviaria
che viene da Firenze per Arezzo e Perugia, e continua per
Spoleto e Narhi fino ad Orte.
A Orte la ferrovia d'Ancona si unisce ad un altro tronco di
ferrovia che viene da Siena per Orvieto.
Si traversano 41 gallerie, lunghe in tutto 5728 m. 65. Le più
lunghe sono quelle della Rossa, fra Jesi e Fabriano (4225 m. 55);
di Fossato (attraversata dall' Appennino) di 4909 m.; di Spoleto
(galleria Baldovina) di 4645 m. 70.
Il tragitto da Ancona a Roma è di 296 chil. Quel da Ancona
a Foligno di 429 chil,
Si passano le seguenti stazioni:
CHIARAVALLE (chil. 46), di 4444 ab, con antiche mura di
cinta e l'abazia di S. Maria in Castagnola, già in possesso dei
monaci Cistercensi, che attendevano alla coltivazione del ta-
bacco. Avvi anche un ospitale.