Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0321

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
303
Vantaggio nelle dispepsie, nelle affezioni calcolose é neuropa-
tiche.
Il territorio fornisce cereali, vino, pascoli, legname ; e dà pure
una pietra saponacea, una terra di colore, conosciuta sotto il
nome di terra di Nocera, e un' altra medicinale, in cui con»
tiessi della magnesia.
La prima domenica di quaresima comincia una fiera assai fre-
quentata che dura 45 giorni.
FOLIGNO (Chil. 429) (V. pag. 505).
Da Foligno a Roma (Viaggio LXXIV e LXXV).
VIAGGIO LXXII.
*Da Bologna a Roma.
Si possono scegliere quattro direzioni diverse.
4. Per Livorno, in ferrovia da Bologna (per la Porrettà) a
Pistoja (Viaggio Li); da Pistoja a Livorno (Viaggio LIX) ; da
Livorno a Roma (Viaggio LXXX e LXXXI).
2. Per Firenze, in ferrovia da Bologna (per la Porretta) a
Firenze (Viaggio' LI); da Firenze a Roma per Siena (Viaggio
LXXVII e LXXVI1I).
5. Da Firenze a Roma per Perugia (Viaggio LXX11I).
4. Per Ancona, in ferrovia, da Bologna a Ancona (Viaggio L);
da Ancona a Roma (Viaggio LXXl).

VIAGGIO LXXIII.
Da Firenze a Roma.
Si possono scegliere tre strade diverse in ferrovia. Le due
di Perugia e di Siena sono le più interessanti. La terza è quella
di Livorno e della ferrovia per le Maremme.
4. Da Firenze a Roma per Livorno e il litorale (Viaggio
LXXX e LXXXI).
2. Da Firenze a Roma per Siena ed Orvieto (Viaggio LXXVIII).
5. Da Firenze a Roma per Perugia (Viaggio LXXIY e LXXV).
 
Annotationen