Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0044

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
26
tiere per la cavalleria con annessovi locale ad uso del maneggio.
Ha ospedale, orfanotrofio, Il Regio istituto delle Rosine per ac-
cogliervi le figlie pericolanti, il monte di pietà ed altri pii isti-
tuti. Ha seminario, liceo, ginnasio, scuola magistrale femminile,
convitto civico, ecc. L'industria conta parecchie filature e filatoi
da seta, fabbriche di telerie, di frigie di stoffe di varie sorta:
sonvi fucine, edifici di mólini e di torchi per l'olio, battitoi per
la canapa, fabbriche di mattoni, di tegole e stoviglie, raffineria
pel nitro, fabbriche di liquori, di vermicelli, di cera, di candele
di sego, di cappelli, nonché concerie di pellami. Tiene mercati
settimanali ai mercoledi ed al sabato. Ha fiere: l'una al ts aprile,
altra al 9 agosto, altra al lunedi successivo alla prima domenica
di settembre e nell'ultimo giovedì di novembre; vi si commercia
di bestiame ed altre merci, e sono molto frequentate. In alcune
località del Saluzzese sonvi costumanze particolari; in qualche
terra alpina se viene a pubblica notorietà che una donna abbia
battuto o schiaffeggiatoli proprio marito, la poveraglia si raduna
e costringe il parente più prossimo del battuto a cavalcare un
asino tenendone la coda in mano, girando pel paese, seguito
da tutti i pezzenti, sinché giunti sulla piazza consumasi in baldoria
il danaro raccolto; il caporione poscia, trionfalmente assiso
sopra un carro tirato da asini, legge al pubblico un monitorio
ai mariti di non lasciarsi schiaffeggiare dalle mogli, onde non
venir cosi festeggiati. Spesso 1' autorità subentra ad impedire si-
mili scene.
 
Annotationen