Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0050

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
32

VIAGGIO VI.
Da Torino a Savona.

Per Alessandria, Acqui e Diego. — Da Torino ad
Alessandria colla ferrovia (vedi viaggio VII) chil. 91.
— Da Alessandria a Savona colla ferrovia, chilo-
metri 105.

Questa strada offre un interesse particolare per coloro che vo-
gliono esaminare il teatro della guerra de' Francesi nel 4796, sten-
dentesi dalla valle della Bormida a Montenotte e Cadibona.
CANTALUPO (6 chil.), di 4086 ab.
BORGORATTO (44 chil.). di 932 ab., col territorio attraver-
sato dal nuovo canale aperto da Carlo Alberto e tratto dalla
Bormida.
GAMALÉRO (44 chil.), di 4627 ab., con rovine d'un castello.
CASSINE (22 chil.), di 5044 ab., con vini squisiti.
strevi (28 chil.) di 2206 ab., con sorgente d'acqua salsa e
vetusto castello.
ACQUI (34 chil.) — Albergo : del Moro.
È città di 9944 ab., con uno stabilimento balneario-sanitario assai
riputato, detto la Regia Fabbrica o je Regie Terme. Ha monu-
menti antichi, fra i quali un acquedotto sulla Bormida del secolo
di Augusto. Ha un bel ponte sulla Bormida, una cattedrale gotica,
il palazzo di città d'antica architettura, il palazzo vescovile eretto
nel 4460; delle antiche mura che circondavanla ha solo quelle del
castello, restaurate nel 4S4S da Vittorio Emanuele I. Il commercio
 
Annotationen