Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bulletin du Musée National de Varsovie — 39.1998

DOI Artikel:
Murawska-Muthesius, Katarzyna: Il teatro napoletano delle rovine: i quadri della cerchia di Leonardo Coccorante e di Gennaro Greco nelle raccolte polacche
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18947#0087
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
6. Gennaro Greco,
Paesaggio eon minę,
Sorrento, Museo
Correale di Terranova;
(Foto: Museo Correale)

una copia negativa delParchitettura del quadro di Varsavia. Le figurę sembrano
di stile diverso, ma ąuelle sono di solito opera di un’altra mano. E dunąue
lecito attribuire a Gennaro Greco i due ąuadri? II confronto eon due vedute
firmate dalPartista, cioe eon il ąuadro a Rouen (fig. 7), e eon la tela nella
collezione Molinari Pradelli34 insinua dubbi, che potrebbero essere cancellati
soltanto dagli esiti di studi sistematici sulla veduta napoletana della prima meta
del XVIII secolo.

Problematica e anche 1’attribuzione di un’altra coppia di rovine in riva al
marę conservata nel Museo Nazionale di Varsavia (fig. 8 e 9).35 36 * Le somiglianze
eon altri ąuadri della cerchia del Greco e del Coccorante sono evidenti: la
dominantę coloristica azzurro-verdastra e una diffusa luce pomeridiana che
plasma mollemente le masse degli edifici, sovrapponendosi in un riflesso di
vivido ocra sulle grigie lastre delle arenarie e sulle sgretolate sommita delle
rovine; la luce che solca di scanalature le colonne e illumina le foglie d’edera
che le invade. In molti ąuadri di solito attribuiti al Coccorante ritroviamo un
simile sarcofago panciuto tra due colonne, qui ornato di una maschera e di
festoni pendenti (fig. 10)'b, come anche 1’obelisco eon la sommita sgretolata,

34 Cfr. nota 11.

35 Rovine eon sarcofago, olio su tela, 50 x 76 cm; Rovine eon obelisco, olio su tela, 50 x 76 cm.
Oreste Ferrari (la lettera del 15 febbraio 1987) propose in questo caso il nome di Piętro Cappelli,
indicando 1’analogia eon il ąuadro di Cappelli nel Museo Correale a Sorrento. Cfr. G. Morazzoni,
U museo Correale di Sorrento, Roma 1938, p. 15.

36 Cfr. il ąuadro della coli. Gonzalez, Madrid; II Sacrificio di Abramo, museo di Beauvois -

S. Cammas, M. Laclotte, “Nouvelles acąuisitions des musees de province”, La Revue du Loiwre,
XIX 1964, p. 199, fig. 7; Causa, op. cit., figg. 12 e 13; Christie’s, Londra, 3 maggio 1974, lotta 21;
Sotheby Park-Bernet, New York, giugno 1982, lotta 130. Per un sarcofago simile, poggiato su

81
 
Annotationen