Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0060
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
26 VITA DI BENVENUTO
la mia, al quale io dissi che lavoravo un
poco di quella istessa arte che egli faceva .
Quest'uomo mi disse ch' io entrassi in bot-
tega sua , e subito mi dette innanzi da la-
vorace e disse queste parole: il tuo buono
aspetto mi fa credere che tu sia uomo dab-
bene; e così mi dette innanzi oro argento
e gioje; e la prima giornata finita, mi me-
nò alla casa sua, dove ei viveva onorata-
mente con una sua bella moglie e figliuoli .
Io ricordatomi del dolore che poteva aver
di me il mio buon padre, gli scrissi , che
io era in casa d' un uomo molto buono
che si dimandava maestro Ulivieri della
Chiostra, e con esso lavoravo di molte ope-
re belle e grandi, e che stesse di buona
voglia che io attendevo a imparare , e che
io speravo con esse virtù riportarne presto
a lui utile e onore. Egli subito mi rispose
dicendo così: figlino! mio caro, l'amore
ch'io ti porto è tanto che, se non fosse il
grande onore il quale sopra ogni cosa io
osservo, subito mi sarei messo a venir per
te, perchè certo mi pare di esser senza il
lume degli occhi il non ti poter vedere
ognidì, come solevo fare , dandoti molti
buoni ricordi . Capitò questa lettera alle
mani del mio maestro Ulivieri, e di nasco-
sto la lesse e poi me lo disse, dicendomi
ancora : già, Benvenuto mio , non m'in-
gannò il tuo buon aspetto , quanto mi af-
ferma una lettera che m'è venuta alle ma-
ni di tuo padre , il quale è forza che sia
 
Annotationen