112 VITA DI BENVENUTO
mano malamente. Questo male causò , che
più che tutti gli altri Messer Benvenuto
giurava in quel lor modo perugino, di-
cendo: per io Dio, io voglio che Benve-
gnuto insegni a vivere a Benvegnuto : e
commise a uno de' sua capitani , forse più
ardito che gli altri, ma per esser giovane
aveva manco discorso , che venisse da me.
Questo tale mi venne a trovare dove io
ero ritirato, in casa un gran gentiluomo
napoletano, il quale ( avendo inteso e ve-
duto alcune cose della mia professione ,
appresso a quelle la disposizione del corpo
e dell' animo atto a militare, la qual cosa
era quella a che il gentiluomo era inclina-
to) mi portava grande amore: in modo
che, vedutomi carezzare e trovatomi ancor
io nella propria testa mia, feci una tal ri-
sposta a quel capitano, per la quale io
credo che molto si pentisse di essermi ve-
nuto innanzi. Appresso a pochi giorni ,
rasciutte alquanto le ferite a Luigi e alla
Pantasilea e a quegli altri , questo gran
gentiluomo fu ricercato da quel Messer
Benvegnuto , a cui era uscito il furore, di
farmi far pace con quel giovane detto
Luigi , e che quei valorosi soldati , i quali
non avevan che far nulla con esso meco ,
solo mi volevano conoscere: per la qual
cosa quel gentiluomo disse a tutti, che mi
merrebbe (i) dove volevano , e che volen_
(r) Contrazione della voce menerebbe, come da pare-
rebbe si fa parrebbe, e simili .
mano malamente. Questo male causò , che
più che tutti gli altri Messer Benvenuto
giurava in quel lor modo perugino, di-
cendo: per io Dio, io voglio che Benve-
gnuto insegni a vivere a Benvegnuto : e
commise a uno de' sua capitani , forse più
ardito che gli altri, ma per esser giovane
aveva manco discorso , che venisse da me.
Questo tale mi venne a trovare dove io
ero ritirato, in casa un gran gentiluomo
napoletano, il quale ( avendo inteso e ve-
duto alcune cose della mia professione ,
appresso a quelle la disposizione del corpo
e dell' animo atto a militare, la qual cosa
era quella a che il gentiluomo era inclina-
to) mi portava grande amore: in modo
che, vedutomi carezzare e trovatomi ancor
io nella propria testa mia, feci una tal ri-
sposta a quel capitano, per la quale io
credo che molto si pentisse di essermi ve-
nuto innanzi. Appresso a pochi giorni ,
rasciutte alquanto le ferite a Luigi e alla
Pantasilea e a quegli altri , questo gran
gentiluomo fu ricercato da quel Messer
Benvegnuto , a cui era uscito il furore, di
farmi far pace con quel giovane detto
Luigi , e che quei valorosi soldati , i quali
non avevan che far nulla con esso meco ,
solo mi volevano conoscere: per la qual
cosa quel gentiluomo disse a tutti, che mi
merrebbe (i) dove volevano , e che volen_
(r) Contrazione della voce menerebbe, come da pare-
rebbe si fa parrebbe, e simili .