Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0218
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
13# VITA DI BENVENUTO
Giunto ch'io fai , feci parlare al Duca , il
quale mi fece intendere che, se io ero
solo , mi stessi cheto e non dubitassi di
nulla, e eh' io me n'andassi a lavorare
l'opera del Papa, che la desiderava tanto,
e per otto giorni, io vi lavorassi dentro;
massimamente essendo sopraggiunti quei
soldati che m'avevano impedito, i quali
avevano quel pugnale in mano e contava-
no la cosa come ella era ita e la gran
fatica ch'egli avevano durato a cavar quel
pugnale dell' osso del collo e del capo di
colui, il quale essi non sapevano qual si
fosse. Sopraggiunto in questo tempo Giovan-
ni Bandini (i), disse loro: questo pugnale
è il mio, e l'avevo prestato a Benvenuto,
il quale voleva far le vendette del suo
fratello. I ragionamenti di questi soldati
furono assai , dolendosi d'avermi impedito,
s bbene la vendetta s'era fatta a misura di
carbone .
Passò più di otto giorni, che il Papa
non mi mandò a chiamare come soleva .
Dappoi mandatomi a chiamare per quel
nese suo cameriere, che
con gran modestia m'ac-

gentiluomo bolog
già dissi , questo

(i) Questi è famoso nelle storie fiorentine. Servii
molto il Duca Alessandro , ma essendo persona facino-
rosa e poco leale, nel I543., mentre era stato inviato a
Cesare dal Duca Cosimo, fu scoperto partigiano di Fi-
lippo Strozzi, e schvata per grazia la morte giacque
per quindici anni nel fondo di una torre.
 
Annotationen