Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0310
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
VITA DI BENVENUTO

^76
e noi ci levammo da tavola bufonchian-
do Q)• Quel giorno medesimo , trovando-
mi per Venezia presso a Rialto, m'incontrai
in Piero Benintendi , il quale era con pa-
recchi; e avvedutomi, ch' egli cercavano
di farmi dispiacere , mi ritirai in una bot-
tega di uno speziale , tantoché io lasciai
passar quella furia . Dipoi intesi dire, che
quel giovane de' Magalotti , a chi io avevo
usata cortesia , molto gli aveva sgridati; e
così si passò.
Dappoi, pochi giorni appresso, ce ne
ritornammo alla volta di Firenze: ed es-
sendo alloggiati a un certo luogo, il quale
è di qua da Chioggia in sulla man manca
venendo inverso Ferrara, l'oste volle esser
pagato a suo modo, innanzi che noi andas-
simo a dormire: e dicendogli , che negli
altri luoghi si usava pagar la mattina , ei
disse: io voglio esser pagato la sera, e a
mio modo . Dissi a quelle parole, che gli
uomini, che volevano fare a lor modo ,
bisognava che si facessino un mondo a lor
modo, perchè in questo non si usava così.
L'oste rispose, che io non gli affastidissi (2)
il cervello, perchè egli voleva fare a quel
modo. Il Tribolo tremava di paura , e mi
punzecchiava , ch' io stessi cheto, acciocché

(1) Bufonchiare o bofonchiare vale borbottare.
(2) Affastidire non è di Crusca, ma sì bene infasti-
dire, ed affastidiare; l'Alberti però ha ammessa questa
voce in grazia del Cellini.
 
Annotationen