70 VITA. DI BENVENUTO
disperatosi dell'impresa , giurò di venire
con tanti Spagnuoli , che m'avriano taglia-
to a pezzi ; e partissi correndo. In questo
mezzo io, che ne credevo qualche parte
di questi assassinamenti loro , mi promessi
animosamente difendermi ; e messo in or-
dine un mio mirabile scoppietto, il quale
mi serviva per andare a caccia , da me di-
cevo : chi mi toglie la roba mia colle fati-
che insieme, ancora se gli può conceder
la vita ? In questo contrasto, che da me
medesimo facevo , comparvero molti Spa-
gnuoli insieme col loro maestro di casa ;
il quale al lor temerario modo disse a quei
tanti , che entrassino dentro . Alle quali
parole io mostrai loro la bocca dello scop-
pietto in ordine col suo fuoco, e ad alta
voce gridavo : marrani, traditori , assassini,
s'assassin' egli a questo modo le case e le
botteghe in una Roma ? Tanti quanti di
voi ladri s'appresseranno a questo sportel-
lo , tanti con questo mio schioppo ne farò
cader morti . E volto la bocca di esso stiop-
po al loro maestro di casa , accennando di
tirare, dissi: e tu ladrone, che gli ammet-
ti , voglio che sia il primo a morire. Subi-
to dette di piede a un giannetto (i), in.
su di che egli era, e a tutta briglia si
messe a fuggire. A questo gran remore
usciti fuori erano tutti i vicini: in questo
(Q Giannette o ginnetti sono certi cavalli di Spagna.
disperatosi dell'impresa , giurò di venire
con tanti Spagnuoli , che m'avriano taglia-
to a pezzi ; e partissi correndo. In questo
mezzo io, che ne credevo qualche parte
di questi assassinamenti loro , mi promessi
animosamente difendermi ; e messo in or-
dine un mio mirabile scoppietto, il quale
mi serviva per andare a caccia , da me di-
cevo : chi mi toglie la roba mia colle fati-
che insieme, ancora se gli può conceder
la vita ? In questo contrasto, che da me
medesimo facevo , comparvero molti Spa-
gnuoli insieme col loro maestro di casa ;
il quale al lor temerario modo disse a quei
tanti , che entrassino dentro . Alle quali
parole io mostrai loro la bocca dello scop-
pietto in ordine col suo fuoco, e ad alta
voce gridavo : marrani, traditori , assassini,
s'assassin' egli a questo modo le case e le
botteghe in una Roma ? Tanti quanti di
voi ladri s'appresseranno a questo sportel-
lo , tanti con questo mio schioppo ne farò
cader morti . E volto la bocca di esso stiop-
po al loro maestro di casa , accennando di
tirare, dissi: e tu ladrone, che gli ammet-
ti , voglio che sia il primo a morire. Subi-
to dette di piede a un giannetto (i), in.
su di che egli era, e a tutta briglia si
messe a fuggire. A questo gran remore
usciti fuori erano tutti i vicini: in questo
(Q Giannette o ginnetti sono certi cavalli di Spagna.