CELLINI . 127
eh' ella sta , il vento del cannone la faccia
cadere ; ma se pure ella cadesse e vi fosse
sotto il Papa, saria manco male che tu non
pensi : sicché tira , tira . Io , non pensai lo
più là, detti in mezzo al Sole , c ^e 10
avevo promesso. Appunto cascò la botte,
com' io dissi , la quale dette appunto infra
il C rdinal Farnese (1) e Messer Jacopo Sal-
viati , che bene gli avrebbe stiacciati tutt'a
due: che di questo fu causa il detto Car-
dinal Farnese , che appunto aveva rimprove-
rato , che il detto Messer Jacopo era causa
del sacco di Roma (2); dove dicendosi in-
giuria l'uno all altro, per dar campo all' in-
giuriose parole , fu la causa che la mia botte
non gli stiacciò tntt' a due. Sentito il gran
romore, che in quella bassa corte si face-
va , il buon Signor Orazio con gran pre-
stezza se 1)' andò giù ; onde io fattomi fuora ,
dove era caduta la botte, senti' alcuni che
dicevano : e' bisognerebbe ammazzare quei
bombardieri; per la qual cosa io volsi due
falconetti alla scala che montava su , con
animo risoluto, che il primo che montava,
dar fuoco a uno di quei falconetti. Dovet-
ton quei servitori del Cardinal Farnese aver
commissione dal Cardinale di venirmi a far
<1) Alessandro Farnese, Decano del sacro Collegio,
dotto ed autorevolissimo personaggio, che fu poi suc-
cessore di Clemente VII. nel 1534. , col nome di Paolo III.
Molto se ne parlerà in appresso .
(2) Per aver persuaso il Papa a licenziare le truppe.
eh' ella sta , il vento del cannone la faccia
cadere ; ma se pure ella cadesse e vi fosse
sotto il Papa, saria manco male che tu non
pensi : sicché tira , tira . Io , non pensai lo
più là, detti in mezzo al Sole , c ^e 10
avevo promesso. Appunto cascò la botte,
com' io dissi , la quale dette appunto infra
il C rdinal Farnese (1) e Messer Jacopo Sal-
viati , che bene gli avrebbe stiacciati tutt'a
due: che di questo fu causa il detto Car-
dinal Farnese , che appunto aveva rimprove-
rato , che il detto Messer Jacopo era causa
del sacco di Roma (2); dove dicendosi in-
giuria l'uno all altro, per dar campo all' in-
giuriose parole , fu la causa che la mia botte
non gli stiacciò tntt' a due. Sentito il gran
romore, che in quella bassa corte si face-
va , il buon Signor Orazio con gran pre-
stezza se 1)' andò giù ; onde io fattomi fuora ,
dove era caduta la botte, senti' alcuni che
dicevano : e' bisognerebbe ammazzare quei
bombardieri; per la qual cosa io volsi due
falconetti alla scala che montava su , con
animo risoluto, che il primo che montava,
dar fuoco a uno di quei falconetti. Dovet-
ton quei servitori del Cardinal Farnese aver
commissione dal Cardinale di venirmi a far
<1) Alessandro Farnese, Decano del sacro Collegio,
dotto ed autorevolissimo personaggio, che fu poi suc-
cessore di Clemente VII. nel 1534. , col nome di Paolo III.
Molto se ne parlerà in appresso .
(2) Per aver persuaso il Papa a licenziare le truppe.