Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0167
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CALCINI. 133
loro disagio furono forzati di pigliare un.
altro passo per lo rimettere delle loro guar-
die; il qual disagio importava più di tre
miglia , dove quel primo non era un mez^
20 . Fatta questa impresa , tutti quei Signo-
ri ch' erano in Castello mi facevano favori
maravigliosi . Questo caso tale, per esser
di tanta importanza seguito , l'ho voluto
contare per far fine a questo; perchè non
sono nella professione, che mi muove a
scrivere ; che se di queste cose tali io
volessi far bella la vita mia , troppe me
n'avanzerebbe da dire. Ce n'è solo un' altra
che a sito luogo io la dirò .
Saltando innanzi un pezzo, dirò come
Papa Clemente , per salvare i Regni (2) con.
tutta la quantità delle gran gioje della
Camera Apostolica , mi fece chiamare , e
rinchiusesi egli col Cavalierino ed io in una

capitano di gran nome in questa guerra. Egli era spa-
gnuolo, e da staffiere portossi col suo valore ai primi
gradi dell' armata , dalla quale era perciò amatissimo.
Fu caro anche a Prospero Colonna, al Marchese Da-
valo ed al Principe d'Oranges , di cui era Luogotenente
generale. Si distinse alla conquista di Genove , ed alle
battaglie di Lodi del 1622. e 26. Combattè contro Fi-
lippino Boria nel mar di Napoli ; ed assediato in quella
città nel <5:8. con una sua sortita cagionò la morte al
Sig. Orazio Baglioni. Ma un anno dopo fece anch'egli
la medesima fine sotto Spello nell' Umbria . Il Varchi
dice , ch' egli era di natura crudele ed oltremodo or-
goglioso.
(1) Regno dicasi la mitra, pontificia, detta anche
triregno .
 
Annotationen