Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0169
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINO x35
lo fondessi quanto più segretamente io po-
tevoti Me ne andai all' Angiolo , dove era
la stanza mia , la quale io potevo serrare 9
che persona non mi desse noja; e fattomi
ivi un fornelletto a vento di mattoni , ed
Acconcio nel fondo di detto fornello un
ceneracciolo (i) grandotto a guisa di un
piattello, gittando l'oro di sopra in su i
carboni, a poco a poco cadeva in quel
piatto (2). Inmentre che questo fornello la-
vorava, io continuamente vigilavo coni' io
potevo offendere gli inimici nostri; e per-
ché noi avevamo sotto le trincee degli ini-
mici nostri a manco d'un trar di mano, io
facevo lor danno nelle dette trincee con
certi passatojacci (3) antichi , che erano
parecchi cataste già munizione del Castello^

(1) Ceneracciolo è propriamente il panno che si so-
vrappone alla conca del bucato per versarvi sopra la
cenerata. Qui è preso in senso di vaso o piatto da ri-
porre la cenere.
(2) Jacopo Buonaparte dice, che il Papa fece struggere
tutti i vasi d'argento e d'oro , che aveva in Castello per
batter danari da partire fra i soldati. I quali danari, an##-
Corchè fossero più di scudi 3oom. , non furono bastanti per
soddisfare i Capi imperiali, non che i soldati. Il nostro
autore poi nel capo XI. dell' Oreficeria spiega anche di
più come eseguisse quest' operazione .
(3) La Crusca dice, che passatojo è un sasso o legno
ad uso di ponticello; ma da questo passo del Cellini ,
da un altro del Nardi nella Storia a pag. 46. e dal
verso del Ciriffo Calvaneo citato dalla Crusca medesima
rilevasi, che passatoio fosse anche una specie di palla 0
altro da gettare contro i nimici, come ha rilevato an?
che 1'Alberti .
 
Annotationen