Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0183
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINI. 149
giovane era stato a Napoli mòlt'anni e,
perchè egli era molto bello di corpo e di
presenza, s'era innamorato in Napoli di
una principessa ) costui , volendo fare una
medaglia che fusse un Atlante col mondo
ad 'osso, richiese il gran Michelagnolo di-
vinissimo, che gliene facesse un poco di
disegno . Il quale disse al detto Federigo:
andate a trovare un certo giovane orefice ,
che ha nome Benvenuto , il quale vi servi-
rà molto bene, e certo non gli accade il
mio disegno; ma perchè voi non pensiate
che di tal piccola cosa io voglia fuggir le
fatiche, molto volentieri vi farò un poco
di disegno: intanto parlate col detto Ben-
venuto, che ancor esso ne faccia un poco
di modellino ; dipoi il meglio si metterà in
opera . Mi venne a trovare questo Federi-
go Ginori , e mi disse la sua volontà; ap-
presso quanto quel famoso e gran Michel-
agnolo mi aveva lodato, e che io ne dovessi
fare ancora un poco di modellino di cera ,
inmentre che quel mirabile uomo gli aveva
promesso di fargli un poco di disegno. Mi
dette tanto animo quelle parole di quel
grand' uomo , ch' io subito mi messi con
grandissima sollecitudine a fare il detto
modello; e finito ch'io l'ebbi, un certo
dipintore molto amico del famoso Michel-
agnolo , chiamato Giuliano Bugiardini (1),

(1) Il Bugiardini allievo di Bertoldo era pittore di,
 
Annotationen