Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0189
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINI . 155
se non che mi menasse dal Papa a sua
posta: il quale rispose, che sempre era
tempo: onde io gli dissi: ed io ancora soli
sempre preparato. Cominciatosi a avviare
verso il Palazzo, ed io seco (questo fu il
Giovedì Santo), giunti alle camere del
Papa, egli che era conosciuto , ed io a-
spettato, subito fummo messi dentro. Era
il Papa nel letto un poco indisposto (i) ; se-
co era Messer Jacopo Salviati e l'Arcivesco-
vo di Capua (2). Veduto che m'ebbe il
Papa , molto straordinariamente si rallegrò:
ed io , baciatogli i piedi , con quanta mo-
destia io potevo me gli accostavo appresso,
mostrando volergli dire alcune cose d'im-
portanza. Subito fatto cenno colla mano,
il detto Messer Jacopo e l'Arcivescovo si
ritirarono molto discosto da noi. Subito
cominciai, dicendo: Beatissimo Padre,dap-
poi che fu il sacco in qua non mi son
potuto confessare nè comunicare, perchè
e' non mi vogliono assolvere : il caso è
questo, che quando io fondei l'oro e feci
quelle fatiche a sciorre quelle gioje, Vo-

(1) Ciò fu nel ) 53o. Clemente VII. non godè salute
dopo la malattia del 1529. V, Marini Archiatri T. I. p. 336.
(2) F. Niccola Schomberg, dottissimo Domenicano
e discepolo del Savonarola, fu creato Arciv. di Capua
nel 1520. Intimo e fedel consigliere di Clem. VII., per
cui riuscì in difficilissime negoziazioni , erasi acquistato
tal credito , che quantunque svevo e non Cardinale fu
vicino ad esser creato di lui successore nel Papato.
Ebbe la porpora da Paolo III. nel i535. e morì nel
1537. di anni 65. Ha stampato varie opere .
 
Annotationen