CELLINI. 170
scontrò in Cecchino mio fratello , il qua-
le lo domandò che cosa eli' era . Essendo
Giovanni da alcuni accennato, che tal co-
sa non dicesse al detto Cecchino, disse
all' impazzata , com' egli era che Berlino
Aldobrandi era stato ammazzato dalla Cor-
te. In questo tempo il mio fratello mes-
se un gran muggito, che dieci miglia
lontano si sarebbe sentito; dipoi disse a
Giovanni: oimè, mi sapresti tu dire chi
di quelli me l'ha morto? Giovanni disse
che sì, e che egli era uno di quelli, che
aveva uno spadone a due mani, con una
penna azzurra nella berretta . Fattosi in-
nanzi il mio povero fratello e conosciuto
per quel contrassegno l'omicida, gittatosi
addosso con quella sua maravigliosa pre-
stezza e bravura, in mezzo a tutta quella
Corte e senza potervi rimediare punto ,
gli messe una stoccata nella trippa, e pas-
satolo dall' altra banda, cogli elsi della
spada lo spinse in terra . Voltossi agli altri
con tanta virtù e ardire, che tutti e°li solo
li metteva in fuga; se non che giratosi
per dare a un archibusiere , il quale per
propria necessità sparato l'archibuso , colse
il valoroso sventurato giovane sopra il gi-
nocchio della gamba dritta ; e posto in terra,
la detta Corte messa in fuga sollecitava a
andarsene , acciocché un altro simil a que-
sto sopraggiunto non fusse . Sentendo con-
tinuar quel tumulto, ancora io levatomi
da tavola, messomi la mia spada accanto ,
scontrò in Cecchino mio fratello , il qua-
le lo domandò che cosa eli' era . Essendo
Giovanni da alcuni accennato, che tal co-
sa non dicesse al detto Cecchino, disse
all' impazzata , com' egli era che Berlino
Aldobrandi era stato ammazzato dalla Cor-
te. In questo tempo il mio fratello mes-
se un gran muggito, che dieci miglia
lontano si sarebbe sentito; dipoi disse a
Giovanni: oimè, mi sapresti tu dire chi
di quelli me l'ha morto? Giovanni disse
che sì, e che egli era uno di quelli, che
aveva uno spadone a due mani, con una
penna azzurra nella berretta . Fattosi in-
nanzi il mio povero fratello e conosciuto
per quel contrassegno l'omicida, gittatosi
addosso con quella sua maravigliosa pre-
stezza e bravura, in mezzo a tutta quella
Corte e senza potervi rimediare punto ,
gli messe una stoccata nella trippa, e pas-
satolo dall' altra banda, cogli elsi della
spada lo spinse in terra . Voltossi agli altri
con tanta virtù e ardire, che tutti e°li solo
li metteva in fuga; se non che giratosi
per dare a un archibusiere , il quale per
propria necessità sparato l'archibuso , colse
il valoroso sventurato giovane sopra il gi-
nocchio della gamba dritta ; e posto in terra,
la detta Corte messa in fuga sollecitava a
andarsene , acciocché un altro simil a que-
sto sopraggiunto non fusse . Sentendo con-
tinuar quel tumulto, ancora io levatomi
da tavola, messomi la mia spada accanto ,