Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0228
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
±94 VITA DI BENVENUTO
gli farei nè bene nè male. E tornato alle
mie faccende , ivi a pochi giorni fu impic-
cato quel Cesare Maccheroni delle monete
false in Banchi dinanzi alla porta della zec-
ca; il compagno fu mandato in galea , e il
ladro genovese fu impiccato in Campo di
Fiore : ed io mi restai in maggior concetto
d'uomo dabbene , che io non ero.
Avendo presso a fine l'opera mia, so-
pravvenne la grandissima inondazione , la
quale traboccò d'acqua tutta Roma (i).
Standomi a vedere quel che tal cosa face-
va , essendo di già il giorno logoro, sonava
ventidue ore, e laeque oltremodo cresce-
vano : e perchè la mia casa e bottega il di-
nanzi era in Banchi e il di dietro saliva di
molte braccia, perchè rispondeva inverso
Monte Giordano , di modo che pensando
Frima alla salute della vita mia dipoi ai-
onore, mi messi tutte quelle gicje addos-
so , e lasciai quell' opera d'oro a quelli mia
lavoranti in guardia, e così scalzo discesi
per le mie finestre di dreto, ed il meglio
ch' io potetti passai per quelle acque.

(r) Questa è secondo Lodovico Gomesio la vente-
sima terza inondazione del Tevere, la quale ebbe luogo
nei giorni 8. e 9. dell' Ottobre 1 53o. Fu sì improvvisa
e veemente, che a molte persone non lasciò tempo a
salvarsi, e svelse in poche ere i ponti ed alcuni dei
palazzi più solidi. Quel che è più mirabile si è, che
questa scena fu a ciel sereno e senza straordinarie
pioggia precedenti. Vedi il detto autore De prodigiosi^
Tyberis inunda^ — Ron^ zSBto
 
Annotationen