SELLINI, 199
Veneziano pittore, disse: Beatissimo Padre,
Vostra Santità sia contenta di darla a qual-
cuno , che s'affatica nell' opere virtuose; e
perchè , come sa Vostra Santità , ancor io
m'affatico volentieri in esse, la supplico ,
che mi faccia degno di tal cosa . Rispose
il Papa : questo diavolo di Benvenuto non
ascolta le riprensioni. Io ero disposto a
dargliene (1), ma e' non istà bene l’esser così
superbo con un Papa; pertanto io non so
quel di' io mi farò. Subito fattosi innanzi
il Vescovo di Vasona, pregò per il detto
Bastiano dicendo 3 Beatissimo Padre , Ben-
venuto è giovane, e molto meglio gli sta
la spada accanto , che la veste da Frate ;
Vostra Santità sia contenta di darla a que-
sto virtuoso uomo di Bastiano ; e a Benve-
nuto talvolta potrete dare qualche posa
buona, la quale forse sarà più a proposito
che questa . Allora il Papa voltosi a Messer
Bartolommeo Valori (2) , gli disse : come
(1) Gliene e gliele si trova adoperato dai buoni au-
tori per riguardo al gli in ambedue i generi, e per
riguardo al ne o le in ambedue i generi e numeri.
(2) Baccio 0 Bartolommeo Valori fiorentino era uno
de' più dichiarati partigiani della famiglia de' Medici ,
e fu Commissario di Clemente VII. presso il Principe
d'Oranges all' assedio di Firenze. Riuscita felicemente
quell' impresa , Baccio, che era poco ricco e natural-
mente prodigo ed inquieto, non vedendosi promosso a
Cardinalato nè abbastanza soddisfatto dai Medici, a poco
a poco divenne loro nemico, fino ad entrare nelle co-
spirazioni di Filippo Strozzi : per cui fu preso e deca-
Veneziano pittore, disse: Beatissimo Padre,
Vostra Santità sia contenta di darla a qual-
cuno , che s'affatica nell' opere virtuose; e
perchè , come sa Vostra Santità , ancor io
m'affatico volentieri in esse, la supplico ,
che mi faccia degno di tal cosa . Rispose
il Papa : questo diavolo di Benvenuto non
ascolta le riprensioni. Io ero disposto a
dargliene (1), ma e' non istà bene l’esser così
superbo con un Papa; pertanto io non so
quel di' io mi farò. Subito fattosi innanzi
il Vescovo di Vasona, pregò per il detto
Bastiano dicendo 3 Beatissimo Padre , Ben-
venuto è giovane, e molto meglio gli sta
la spada accanto , che la veste da Frate ;
Vostra Santità sia contenta di darla a que-
sto virtuoso uomo di Bastiano ; e a Benve-
nuto talvolta potrete dare qualche posa
buona, la quale forse sarà più a proposito
che questa . Allora il Papa voltosi a Messer
Bartolommeo Valori (2) , gli disse : come
(1) Gliene e gliele si trova adoperato dai buoni au-
tori per riguardo al gli in ambedue i generi, e per
riguardo al ne o le in ambedue i generi e numeri.
(2) Baccio 0 Bartolommeo Valori fiorentino era uno
de' più dichiarati partigiani della famiglia de' Medici ,
e fu Commissario di Clemente VII. presso il Principe
d'Oranges all' assedio di Firenze. Riuscita felicemente
quell' impresa , Baccio, che era poco ricco e natural-
mente prodigo ed inquieto, non vedendosi promosso a
Cardinalato nè abbastanza soddisfatto dai Medici, a poco
a poco divenne loro nemico, fino ad entrare nelle co-
spirazioni di Filippo Strozzi : per cui fu preso e deca-