Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0283
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINI. 249
la gran forza di arte che era in esse, guar-
dato Messer Piero in viso, disse: gli anti-
chi non furono mai sì ben serviti di me-
daglie. E inmentre che gli uni e gli altri
consideravano ora i conj ora le medaglie,
io modestissimamente cominciai a parlare e
dissi : se la potenza delle mie perverse stelle
non avessino avuto una maggior potenza ,
che a loro avesse impedito ciò che violen-
temente in atto elle mi dimostrarono, Vo-
stra Santità senza sua causa e mia perdeva
un suo fedele ed amorevole servitore. Però,
Beatissimo Padre, e' non è error nessuno
in questi atti, dove si sa del resto usar
quel modo , che dicono certi poveri sem-
plici uomini, usando dire, che si deve se-
gnar sette e tagliar uno (1). Dappoiché
una malvagia bugiarda lingua d'un mio
pessimo avversario aveva così facilmente
fatto addirar Vostra Santità , ch' ella ven-
ne in tanto furore commettendo al Go-
vernatore, che subito preso m'impiccasse ;
veduto dappoi un tale inconveniente , fa-
cendo un così gran torto a sè medesima a
privarsi d'un suo servitore , quale Vostra
Santità istessa dice che egli è; penso cer-
tissimo , che quanto a Dio e quanto al mon-
do, dappoi Vostra Santità ne avrebbe avuto
un non piccolo rimordimento. Però i buoni

(t) Cioè far molti esami prima d'eseguire una cosa .
Dicesi anche cento misure, e un taglio solo. Proverbj
romani mancanti nella Crusca.,
 
Annotationen