264 VITA DT BENVENUTO
onde io subito andai, perché il Signore mi
aveva ragionato di voler far parecchi \ si
grandi di argento. Partitomi di casa in
fretta , pure colle mie solite armadnre,
me ne andavo presto per istrada Julia ,
pensando di non trovar persona in su quel-
l'ora . Quando io fui su alto di strada Ju-
lia per voltare al palazzo del Farnese, es-
sendo il mio uso di voltar largo a' canti,
vidi quel Corsetto già detto levarsi da se-
dere e arrivare al mezzo della strada: di
modo che io non mi sconciai di nulla, ma
stavo in ordine per difendermi ; e allentato
il passo alquanto, mi accostai al muro
per dare strada larga al detto Corsetto.
Ond' egli accostatosi al muro, e di già ap-
pressatici bene , conosciuto espresso per le
sue dimostrazioni, ch'egli aveva volontà di
farmi dispiacere , e vedutomi solo a quel
modo , pensò , ch' ella gli riuscissi; in mo-
do ch'io cominciai a parlare , e dissi: va-
loroso soldato , se fussi di notte, voi potre-
sti dire d'avermi preso in iscambin , ma
perch' egli è di giorno , benissimo conosce-
te chi io sono , il quale non ebbi mai che
fare con voi e mai vi feci dispiacere, ma
io sarei ben atto a farvi piacere. A queste
parole egli in atto bravo, non mi si levan-
do dinanzi , mi disse, che non sapeva quel-
lo ch'io mi dicevo. Allora io dissi: io so
benissimo quello che voi volete, e quello
che voi dite; ma quella impresa , che voi
avete preso a fare, è più difficile e peri-
onde io subito andai, perché il Signore mi
aveva ragionato di voler far parecchi \ si
grandi di argento. Partitomi di casa in
fretta , pure colle mie solite armadnre,
me ne andavo presto per istrada Julia ,
pensando di non trovar persona in su quel-
l'ora . Quando io fui su alto di strada Ju-
lia per voltare al palazzo del Farnese, es-
sendo il mio uso di voltar largo a' canti,
vidi quel Corsetto già detto levarsi da se-
dere e arrivare al mezzo della strada: di
modo che io non mi sconciai di nulla, ma
stavo in ordine per difendermi ; e allentato
il passo alquanto, mi accostai al muro
per dare strada larga al detto Corsetto.
Ond' egli accostatosi al muro, e di già ap-
pressatici bene , conosciuto espresso per le
sue dimostrazioni, ch'egli aveva volontà di
farmi dispiacere , e vedutomi solo a quel
modo , pensò , ch' ella gli riuscissi; in mo-
do ch'io cominciai a parlare , e dissi: va-
loroso soldato , se fussi di notte, voi potre-
sti dire d'avermi preso in iscambin , ma
perch' egli è di giorno , benissimo conosce-
te chi io sono , il quale non ebbi mai che
fare con voi e mai vi feci dispiacere, ma
io sarei ben atto a farvi piacere. A queste
parole egli in atto bravo, non mi si levan-
do dinanzi , mi disse, che non sapeva quel-
lo ch'io mi dicevo. Allora io dissi: io so
benissimo quello che voi volete, e quello
che voi dite; ma quella impresa , che voi
avete preso a fare, è più difficile e peri-