Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0476
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
442 VITA DI BENVENUTO
e facessi in un termine di quattro o cin-
que mesi. Andarono immaginando di met-
tere fra il cibo del diamante pesto; il quale
non è veleno in se di sorta alcuna, ma
per la sua inestimabil durezza resta co' canti
acutissimi e non fa come l'altre pietre; che
quella sottilissima acutezza a tutte le altre
pietre ( pestandole ) non resta, anzi resta-
no come tonde; e il solo diamante resta
con quella acutezza : di modo che entrando
nello stomaco insieme con altri cibi, in quel
girar che fanno i cibi per fare la digestio-
ne, questo diamante si appicca a' cartila-
gini (i) dello stomaco e delle budella, e
di mano in mano che il nuovo cibo viene
pignendo sempre innanzi , quel diamante
appiccato a esse con molto spazio di tempo
le fora; e per tal causa si muore: dove-
che ogni altra sorte di pietra o vetri me-
scolati con cibo non ha forza d'appiccarsi,
e così ne va col cibo . Però questo Messer
Durante soppraddetto dette un diamante di
qualche poco di valore a una di quelle
Guardie . Si disse, che questa cura aveva
avuta un certo Lione Aretino , orefice mio
gran nemico (2). Questo Lione ebbe il

(1) Cartilagine in buona lingua è femminile.
(2) Leon Leoni, orefice e quindi scultore di getto
famosissimo, viveva in questi tempi in Roma, ed anzi
nel 1540. vi fu carcerato e condannato a perdere una
mano per avere malamente battuto un certo Pellegrine
di Lenti gioielliere del Papa. Il Cardinal Archiate
 
Annotationen