Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0055
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CFLLINI.

21

Donna del Baracani, e quivi attesi a dise-
gnare e a lavorare per uno che si chiama-
va Grazia-Dio giudeo , col quale io guada-
gnai assai bene.
^ In capo di sei mesi me ne tornai a
Firenze, dove quel Pierino Piffero già sta-
to allievo di mio padre ebbe molto per
male (i); ed io per compiacere a mio padre
lo andavo a trovare a sua casa , e sonavo
di cornetto e di flauto con un suo fratello
detto Girolamo. Un giorno venne mio pa-
dre a casa questo Pietro, per udirmi sona-
re, e anco detto Girolamo; e pigliando di
me gran piacere, disse: io farò pure un
maraviglioso sonatore contro la voglia di
chi m' ha voluto impedire. A questo rispo-
se Piero, e disse il vero : molto più utile
trarrà ed onore il vostro Benvenuto , se
e^li attenderà all'arte dell'orafo , che a
questa pifferata. Di che mio padre prese
tanto sdegno , vedendo che ancor io avevo
la medesima opinione di Piero , che con
gran collera gli disse : io sapevo bene che
tu eri quello che m'impedivi questo mio
tanto desiderato fine, e sei stato quello che
m'hai fatto levare e rimuovere del mio
luogo di Palazzo , pagandomi di quella
grande ingratitudine che s'usa per ricom-

(r) Sottintendi che io ritornassi a casa, perchè da
quanto è detto antecedentemente ed in seguito, questo
suonatore avrebbe voluto tener lontano Benvenuto dal
padre e dalla musica , forse per gelosia di mestiere.
 
Annotationen