Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0061
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLIXI. 27
molto uomo dabbene; così fa conto d9 esser
nella casa tua e come con tuo padre. Stan-
domi in Pisa andai a vedere il Campo San-
to (1), e quivi trovai molte anticaglie,
cioè cassoni di marmo; e in molti altri
luoghi di Pisa vidi molt'altre cose antiche,
intorno alle quali tutti i giorni che m'avan-
zavano del mio lavoro della bottega assi-
duamente m'affaticavo: e perchè il mio
maestro con grand'amore veniva a vedermi
alla mia cameruccia che e' m'aveva dato,
veduto che io spendevo tutte l'ore mie vir-
tuosamente, m'aveva posto un amore come
se padre mi fosse. Feci un gran frutto un
anno ch'io vi stetti, e lavorai d'oro e d'ar-
gento cose importanti e belle, le quali mi
dettero grandissimo animo a andar più a-
vanzandomi. Mio padre in questo mezzo
mi scriveva molto pietosamente che io do-
vessi tornare a lui, e per ogni lettera mi
ricordava che io non dovessi perdere quel
sonare che egli con tanta fatica m'aveva
insegnato. A questo m'usciva la voglia di
non mai tornar dove lui , tanto avevo in
odio questo maledetto sonare; e mi parve

(1) Il Campo Santo di Pisa, una delle cose singolari
di quella città, è circondato da un vasto portico fabbri-
cato fin dall'anno 1278., ove sono sparsi varj monu-
menti di marmo, e veJonsi le antiche dipinture di Ci-
mabue, di Giotto e d'altri . È noto che i Pisani posero
tanta importanza nella loro sepoltura che nel 1189 an-
darono con molte navi a Gerusalemme, e ne portarono
a casa la terra, onde farsene il campo santo .
 
Annotationen