Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0083
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CELLINI. 49
do agli Otto, inginocchioni si buttò in
terra , chiedendo misericordia del povero
giované figliuolo . Dove che uno di quegli
arrovellati (i), scuotendo la cresta dello
arronzinato cappuccio , rizzatosi in piedi ,
con alcune ingiuriose parole disse al pove-
ro mio padre: levati di costì, e va fuora
subito , che domattina te lo manderemo in
villa co'lanciotti (2). Il mio povero padre
rispose , dicendo loro: quello che Dio avrà
ordinato , tanto farete e non più . A cui
quel medesimo rispose , che per certo così
aveva ordinato Iddio . E mio padre pure
ardito a lui rispose e disse : io mi confor-
to, che voi certo non lo sapete . E partito-
si da loro, venne a trovarmi assieme (3) con
un certo giovane di mia età , il quale si
chiamava Piero di Giovanni Landi : ci vo-
levamo bene più che se fratelli fussimo sta-
ti . Questo giovane aveva sotto il mantello
una mirabile spada e un bellissimo giaco
di maglia (4). E giunti a me, il mio ani-

(1) Arrovellati , adirati, arrabbiati dicevansi al tem-
po del Gonfaloniere Soderini i seguaci dei Medici,
ma al tempo della dominazione dei Medici questa ap-
pellazione fu trasportata al partito del Savonarola, detto
anche dei popolani o dei piagnoni .
(2) Lanciotto è propriamente un'asta da lanciare.
Non ho potuto trovare il valore letterale di questa frase,
che deriva da qualche uso o denominazione particolare
di que' tempi . Forse Lanciotti dicevansi le guardie di
giustizia.
(3) I nostri scrittori più esatti dicono sempre insieme.
(4) Lorica di maglie di ferro concatenate insieme.
Beiw. Celiini Vol. I. 4
 
Annotationen