Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

DalPozzo, Bartolomeo
Le Vite De' Pittori, De Gli Scvltori Et Architetti Veronesi: Raccolte da varj Autori stampati, e manuscritti, e da altre particolari memorie — Uerona, 1718 [Cicognara, 2351]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26669#0218

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
106

nato per l’abolitione ditutte ìe fìatue.& iscrittionide’
pnblici Rappresèntanti. Operò anco col Bnmelli sùo
Maestro , e scoìpì la Fede, e Ia Speranza con dne
Angeli posti in S. Anastasta nella Capeila del Rosario »

CXXXJiX

FRJNCESCO CRIVELLL

ANco il Cliuelli fu discepolo di Gàbriellò BruneP-
Ii, e lauorò seco molte opere dentro, e. fuori
di Verona.

CL

GlOo FATTISTA LIALICHL

MOstrò il Bianchi grand’ingegno, en abilità per
operare sìdi Scultura, sì d’ architetmra, e fù
adoperato non solo in Verona; ma in Bologna, &in
altre parti d’ italia, e di Germania . II Palazzode’1
Conti Allegri a Cuzzano si fece soprail suo modello,
& il S. Antonio di marmo posto lòpra la porta della
Chiesà de’ P. P.Riformati fù opera del suo scalpello o

CLI.

FRA'NCESCO MARCHESINI.

HAdato il Marchestni molte proue della suaperi-
tia, operando indiuersooccastoni,e specialmen-
te nella costruttione di magnifici Altari di marmi fi-
ni in Ferrara, & alla Mirandola per quel Duca . In
Verona è siia manifàttura l’Altare de’ Carli in Sarm.
Nicolò, chedàa conoscer 1’ eccellenza del suo inge-
gno.


M

AL
 
Annotationen