238
m S. F7{A(NCESC0 DELLE STÌMMATE.
ALl’ Altar Maggiore S. Francesco orante d’ Anto-
nio Balestra bellistìmo.
Al Iaterale destro Io Iposa’itio di S. Caterina d’
AndreaUoltoIino, opcra non men bella.
G
ms. G/ACOMO HOSP/TALE ALLA VALVE'&pE.
LA Vergine con coro d’ Angeli, eda basto S. Gia-
, como, e S. Gio: & il RitrattodeJ Fondatore di
quest’ hospitale di casà Borghetti . Opera bellistì-
ma di Nicolò Giolfno. Le portelledell’ Aitare furo-
110 dipinte daìì’ istessò Autore.
ms. GIO: DELLA *BEZ;EZA7{A.
ALl’ Altar maggiore $. Gio: Enangelista nell’
Isola di Patmo, chescriue ì’ Apocalissì con gloria
d’ Angeli frà Ie nubi. Opera rara del Caualier Bar-
ca.
AI laterale deslro Ia Vergine con coro d’Angeliin
alto. Da bassoS,. Cristoforo , S- Caterina , e S. Bar-
bara,di Zeno Donato fattadel 1600.
AI laterale sinistro la Pala con laMadonna di Nico-
lò Fracalanza.
m S. GIO: m FG*MTE.
ALI’ Altar Maggiore II Padreeternocon gloria d’
Angeli, & abbastc) S. Gio: che batteza Christo
alGiordano. Opqra bellissimadi Paolo Farinato.
Nella Capella sinistra laVerginecoI Bambinoinse-
110 inmezzo a S. Nico ò, e S« Giacomo di Dionisio
Battaglia.
m
m S. F7{A(NCESC0 DELLE STÌMMATE.
ALl’ Altar Maggiore S. Francesco orante d’ Anto-
nio Balestra bellistìmo.
Al Iaterale destro Io Iposa’itio di S. Caterina d’
AndreaUoltoIino, opcra non men bella.
G
ms. G/ACOMO HOSP/TALE ALLA VALVE'&pE.
LA Vergine con coro d’ Angeli, eda basto S. Gia-
, como, e S. Gio: & il RitrattodeJ Fondatore di
quest’ hospitale di casà Borghetti . Opera bellistì-
ma di Nicolò Giolfno. Le portelledell’ Aitare furo-
110 dipinte daìì’ istessò Autore.
ms. GIO: DELLA *BEZ;EZA7{A.
ALl’ Altar maggiore $. Gio: Enangelista nell’
Isola di Patmo, chescriue ì’ Apocalissì con gloria
d’ Angeli frà Ie nubi. Opera rara del Caualier Bar-
ca.
AI laterale deslro Ia Vergine con coro d’Angeliin
alto. Da bassoS,. Cristoforo , S- Caterina , e S. Bar-
bara,di Zeno Donato fattadel 1600.
AI laterale sinistro la Pala con laMadonna di Nico-
lò Fracalanza.
m S. GIO: m FG*MTE.
ALI’ Altar Maggiore II Padreeternocon gloria d’
Angeli, & abbastc) S. Gio: che batteza Christo
alGiordano. Opqra bellissimadi Paolo Farinato.
Nella Capella sinistra laVerginecoI Bambinoinse-
110 inmezzo a S. Nico ò, e S« Giacomo di Dionisio
Battaglia.
m