4°
Mandò insìeme Sua Eminenza da Roma una tavola
di marmo di Carrara con l’istoria in mezo baslò rilievo
di questa Coppa , quando il Demonio al comando di
S. Zeno di portarla a Yerona , o sia d’ Egitto , o sia di
Costantinopoli , o sia di Roma (poichè in ciò variano 1*
istorie) vi portò Ia Coppa sola , e ne buttò il piede in
Mare : Ma il Santo per mohrare all’ Imperadore , a cui
havea liberata la Figlia indemoniata, l’autorità, che Dio
gli dava sopra i Demonj , gli replicò il comando , e fu
costretto il malvagio Spirito di ripescar dal Mare il piede
buttatovi, e portato in Verona adattarlo sotto alla sua
Coppa.
Questó desfo miracolo si vede dipinto nella facciata
dell’Organo di S. Zeno , che per esser pittura antica ,
vale a comprovarne la sua tradizione . La Tavola sud-
detta stà murata sopra il fenestrone del prefato Riposti-
glio , c’ hà il prospetto sopra la piazza della Chiela , e
tutta questa spesa larà importata a Sua Eminenza sopra
500. Filippi.
A Carte 293. dopo i quadri in Cafa Confi , s aggiunga .
v In Casa d’OTTAVIO ZUCCO
Alle munizioni publiche de’ grani.
Iesù Christo orante nell’ Orto . Di Domenico Bru-
I sasorci.
Un ritratto di Donna. Di Felice Brusasorci.
La cattura di Giesu nell’Orto . Opera egregia di Da-
rio Pozzo.
Una testa di S. Gio: Battisla. Del Parmigiano.
Tre pezzi d’ Istorie sacre . Di Santo Prunato del suo
miglior gusto.
Una Samaritana . Del Mantica Pittor Oltramontano.
Due Quadri di Simon Brentana.
Paeh , Porti di Mare , Prospettive , & Animali . Di
Monsieur
Mandò insìeme Sua Eminenza da Roma una tavola
di marmo di Carrara con l’istoria in mezo baslò rilievo
di questa Coppa , quando il Demonio al comando di
S. Zeno di portarla a Yerona , o sia d’ Egitto , o sia di
Costantinopoli , o sia di Roma (poichè in ciò variano 1*
istorie) vi portò Ia Coppa sola , e ne buttò il piede in
Mare : Ma il Santo per mohrare all’ Imperadore , a cui
havea liberata la Figlia indemoniata, l’autorità, che Dio
gli dava sopra i Demonj , gli replicò il comando , e fu
costretto il malvagio Spirito di ripescar dal Mare il piede
buttatovi, e portato in Verona adattarlo sotto alla sua
Coppa.
Questó desfo miracolo si vede dipinto nella facciata
dell’Organo di S. Zeno , che per esser pittura antica ,
vale a comprovarne la sua tradizione . La Tavola sud-
detta stà murata sopra il fenestrone del prefato Riposti-
glio , c’ hà il prospetto sopra la piazza della Chiela , e
tutta questa spesa larà importata a Sua Eminenza sopra
500. Filippi.
A Carte 293. dopo i quadri in Cafa Confi , s aggiunga .
v In Casa d’OTTAVIO ZUCCO
Alle munizioni publiche de’ grani.
Iesù Christo orante nell’ Orto . Di Domenico Bru-
I sasorci.
Un ritratto di Donna. Di Felice Brusasorci.
La cattura di Giesu nell’Orto . Opera egregia di Da-
rio Pozzo.
Una testa di S. Gio: Battisla. Del Parmigiano.
Tre pezzi d’ Istorie sacre . Di Santo Prunato del suo
miglior gusto.
Una Samaritana . Del Mantica Pittor Oltramontano.
Due Quadri di Simon Brentana.
Paeh , Porti di Mare , Prospettive , & Animali . Di
Monsieur