Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0045
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
lo piacere di schiacciarlo a' suoi piedi prima di
depredarlo: colà un altro, non meno crudele e
più vigliacco, offerìa perfidamente albergo ospita-
le agl'incauti viaggiatori, cui aveva apprestato il
supplizio.

La impunita di siffatte scelleraggini muoveva
lo sdegno di tutti, quando alcuni campioni, dotati
di un vigore straordinario (*), si dichiararono ven-
dicatori dell'umanità. Furono visti, armati di clave
pesanti e poderose, inseguire i colpevoli, affron-
tarli fino nei loro covili, e supplire colla prontez-
za del castigo alla insufficienza delle leggi. — (an-
ni i4oo prima di G. C)— Sembravano prodigiosi
i loro sforzi : ed il popolo, estremo sempre nella
riconoscenza come nell' odio, si affrettò di nomi-
nare semi-dei, quei generosi atleti che dimostra-
vano la loro eroica missione con innumerevoli be-
nefìcii e sempre nuove intraprese. Liberavano il
paese dai rettili velenosi e dai mostri voraci (**)
che appiattavansi nelle paludi, fra i dirupi, nei bo-
schi; ed accoppiando l'ingegno alla forza, tentavano

(*) Ercole , Iolao, Perseo, Pelope, Teseo, ec.
JNe altrimenti ebbe origine nel medio evo la caval-
leria errante, fuorché dalla impotenza della giustizia a repri-
mere i misfatti.

(*'*) L'idra di Lerna, il leone nemeo, il cinghiale dJE-
rimanto, ec.
 
Annotationen