Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0221
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Dopo r esito funesto del combattimento di
Oegos-Potamos, Atene assediata e costretta ad ar-
rendersi, si vide in balia del generale spartano} ec.

Il vincitore fece a suono di tromba eguagliar
al suolo le fortificazioni del Pireo, e la lunga mu-
raglia che univa il porto alla città. Volle inoltre
che gli Ateniesi rinunciassero ad ogni influenza
sulla politica dei paesi che avevano fino allora
appartenuto alla loro clientela; che consegnassero
finalmente le loro galere, e promettessero di as-
soggettarsi per lo avvenire in ogni occasione alle
decisioni del senato di Lacedemone. Prima di di-
partirsi dalla città sottomessa, Lisandro vi istallò
trenta magistrati, i quali, sotto una novella forma
di governo in cui dominava il principio aristo-
cratico, erano rivestiti di un autorità senza limiti.

Essi incominciarono dal punire alcuni de-
inmziatori, troppo notoriamente fatti segno all' odio
del pubblico per potersi scandalosamente sottrarre
al meritato castigo. Ma presto si videro quegli
iniqui magistrati, inseguire particolarmente coloro
eh' erano scopo alle loro personali inimicizie od
alla loro vii cupidigia.

Pochi fra i cittadini opulenti erano irreprensi-
bili ai loro occhi: li accusavano per ispogliarli, e
 
Annotationen