Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Della Porta, Giambattista; Ingegneri, Giovanni [Hrsg.]
Della Fisonomia Dell'Hvomo Dell Signor Gio. Battista Dalla Porta Napolitano. Libri Sei: Tradotti di Latino in volgare, e dall'istesso Auttore accresciuti di figure, & di passi necessarij à diuerse parti dell'opera: Et hora in quest'vltima Editione migliorati in più di mille luoghi, che nella stampa di Napoli si leggeuano scorettisimi, & aggiontaui la Fisonomia Naturale di Monsignor Giouanni Ingegneri — Vicenza, 1615 [Cicognara, 2459]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26013#0262
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext

DellaFisonomia dcIPHuomo
Vcdasi nella (ottogiacente sigura Immagine del DucaValentìno>e
del Tamerlanojconsuleragli occhi cani) e piccioli.

Gli occhi caui,e piccioli,dan segno di huomini inganneuoli. Ma Àdamati
tio ci aggiunge pieni d5insidie,inuidie,& emulatiom. Rasi dice il medelimo,
onde qui sono da considerar due malica picciolezza,e la cauità. Galeno ne’
Temperamenti dice,chela piccolezza venghi dalla liceità. Sono quelli caui
dentro diacuta villa, come dille Aristot.nellib. degli ammali, e che tutti gli
ammali,che li han caui, vedono acutiHimamente, l’Aquila ha gli occhi mol-
to caui in dentro,e vede assai lungi. Aggiongono la cagione che vedano be-
ne, che gli spiriu visiui essesido in dentro, si congregano piu insicine, e Ilari
pm vniti, e che perciò la virtù visiua diuenti più gagliarda, e la luce lì riceua
con maggior quantità. Cesare Bargia L aca Valentino.haueuaglì occhi cani
indentro, ma di guardo viperino, atroce, scintillante foco, elicgli ideili
Tuoi amici non vi poteuano Assare il guardo ancorché steffe sesteuole, & alle-
gro. Amazzò vn Tuo fratello,& lo buttò nel Teucre,onde il suo padre teme-
ua che da limile efferato figlio non fusseegli vn giorno maltrattato. Amazzò
molti con venem,e con inganni,talché sù (limato pelle del suo secole. Il sa»
merla-

Occhi cani ) spìccioli„
 
Annotationen