Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 3) — Neapel, 1762 [Cicognara, 2645-4]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.3734#0297
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
• -■;....."'•**-■ ;» ■■-'■■'-

VÌ.VV I

381

Y(V







: J< 'cf - <k



.

TAVOLA LUI.

À veduta della campagna dipinta in que-
fto intonaco (J), la di cui cornice è ne-
gra con filo bianco , e colP or/o ^r^,
ci preferita in primo luogo un fiumicello,
alla riva del quale fta un bue mangian-
do dell' erba , e un cane in qualche di-
fìanza quali in atto di bajare al bue (2\
più dentro fi vede una pecora bianca , e una capra di
color rojfafiro: fiegue un baffo recinto di fabbrica, a cui
fi appoggiano due £#////<? , e che ha due fineftroni , rac-
chiudendo un boschetto ^ fotto una r^<? -, e nel mezzo fi
Tom. III. Pit. Yy alza

(1) ìsfet Calai 2sT. CDXLK Fu trovata quejla
pittura negli /cavi di Civita .

(2) La figura Jlejfa mojìra , che Jla un Cane di
manata , oltre al collare, di cui fi è -parlato altrove.
Columella VII. 12. diftingue ite forte di Cani , altri
desinati a guardar da' ladri la cafa , altri per la
caccia, aliti per cujlodir le mandre : e di quelli dice,
che devono ejfer di color bianco, perchè fi distinguano
dal color del lufo ; e dell' abitudine , e forma del cor-
t° f°&&im&e '• pecuarius canis neque tam ftrigofus
aut pernix debet effe , quam qui daraas cervofque ,
& velociiììma ie&atur ammalia ; nec tam obeius,
aut giavis , quam villae horreique cuftos ; fed &

robuftus nihilominus , & aliquatenus promtus , ac
ftrenuus , quoniam ad rixam , & ad pugnam, nec

minus ad curfum comparatur.....quare flatus

ejus longior produétiorque . Si veda anche Varrone
II. 9.

(3) De' bofchi fiacri, che fempre accompagnavano
i tempii, fi è parlato in altro luogo . Di Diana , a
cui fipecialmente eran con/aerati i tofichi , dice Stazio
IV. Theb. 425.

. . . Nemori Latonia cultrix Additur «
e Orazio III. Ode XXII.

Montium cuftos nemorumque, Virgo 0

Imminens villae tua pinus efto.

! W
 
Annotationen