Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 4) — Neapel, 1765 [Cicognara, 2645-5]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9171#0217
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ralrno Romano

lì .....li

& Pai ino ]\ra/Johtcmo

VOLA XLIII.

OMPAGNO a i precedenti quadrelli è

quefto ancora (I) , la di cui fqfcia efte-
riore è nera \ la feconda è bianca \ la
terza è rojfa la quarta è verde \ la
quinta , o fia il ^iro interiore è a co-
lor di marmo chiaro : dello fìeffo colo-
re , ma più carico è la colonna , che fi
vede nel mezzo della pittura : la cornice del pluteo , o
tramezzo, che comparifce trafverfalmente, è giattetta \ e 1
di fotto è più g/£//r0 : la /affitta di cui refta piccola par-
te , è gialla : le pareti fon di una mezza tinta viro? (2).

La

(1) Nella Caffi. N". MLX. Fu trovato nelle Sca-r far che corrifponda ad un luogo del /eatro Jlejfo , ma
nazioni di Portici co' precedenti. piuttcfto ad una Jlanza di cafa particolare desinata,

(2) Appartenendo tutte le altre pitture trovate all'ufo di adornarvi/i le donne. E fi avvertì a que-
infieme con quefia a teatro ; e nafcendo da ciò guai- Jlo propofito 4 che grande era la cura degli Ateniefi,
che fofpetto , che anche quejla vi albi a del rapporto : de' Lacedemoni , e di altre Città greche di far, che
potrebbe crederfi » che fi figuri qui il luogo , dove gli le donne non compariffero in pubblico fconciamente ;
Attori fi venivano » e fi adobbavano per la rappre- onde eranvi in Atene i yrjiHxixóìtOGfiot , o yuwiXOM-
fentanza: e un tal luogo fi è avvertito , che diceafi fiot ( da' Lacedemoni detti dp[xóavvoi, e altrove TSfi-
choragium: fi veda Vitruvio V. 9. e Polluce TV. 106. nspoi : fi veda Efichio in quejle voci), ì quali avea-
JBenchè per altro il vederfi , che non le fòle vejii , e no tal cura: Filocoro prefj'o Ateneo lib. VI. dice: 01
gli altri arredi di teatro fi confervano ; ma fi acco- yuva.ixoyòiJLOi (xstù tcov A.'gso7MyiT6j}/ èoKÓirw ™s jv
modano anche le tejle delle figure qui dipinte , non iolìq oi'Kt'aig cwóòag, ene To7g yd^oig , xcu tolìq afa
 
Annotationen