Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 4) — Neapel, 1765 [Cicognara, 2645-5]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9171#0240
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
226 T A V O L A XLVL

cornicette de' riquadri fuddetti. Siegue una ftrifcia gial-
la , e su quefìa una fa/eia rojfa divifa da linee perpen-
dicolari bianche : poi fiegue una ftrifcia per lungo anche
bianca \ e su quella uni altra rojfa : fopra di quefìa Jtrk
/eia rojfa fi alza un edificio giallo con molte aperture, il
di cui fondo è rojfo , il giro è bianco : il piccolo corni-
cione di quefto edificio è bianco -, e 1 fregio, che v' è fo-
pra , ha il jfo^/a r^o divifo da lineette perpendicolari
bianche. Le fabbriche, che fi vedono a man finiftra, fon
biancacce, come è anche la colonna, che le termina \ ma
la bafe di quefìa è rojfa . Il reftante è fimile al già de-
ferito di fopra. Verfo la man delira fi vede porzione di
xim figura^.

(5) Nell'altra porzione d'intonaco, indfa nel ra- ufo di flabelli, o anche per pulir le mura , e gli ap-
me ieguente , e la quale corrifponde a quejla ; fi vede parati, come par, che fia quello del marmo pubblica-
V intiera figura del Genio compagno al qui dipinto, to dall'Orfino nelVAppendice al Ciacconio de Triclin.
Ne' baffi'rilievi , e in altri monumenti antichi, che rap- p. 243. / veda anche il Signor io de Serv. p. 115 7.
prefentano Banze triclini ari , fi vedono su i cornicio- Qui però fi volle, che piuttojlo fofero pofli per ornamen-
ni, come appunto qui fon dipinti, 0 preffo alle menfe, to, 0 ,per alludere alle rapprefentanze de'Baccanali di-
ma in luogo più alto, ^'ragazzi con caneftri di fiori pinti nelle tre fafee: come fi dirà nelle note della Ta-
ira atto di verfarli i 0 Con frafche in mano , forfè per vola feguente.

TAVOLA XLVIL
 
Annotationen