Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le Gallerie nazionali italiane: notizie e documenti — 5.1897-1902

DOI Heft:
Le Gallerie Italiane
DOI Artikel:
Filangieri di Candida, Antonio: La Galleria Nazionale di Napoli: Documenti e ricerche
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17330#0338
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
272

LE GALLERIE ITALIANE

lettere ; con la mano destra un libro.
N. 14.

23. Un quadro in tela del Co: Nicola da
Pitigliano, armato con il bastone. N. 16.

24. Tre quadri di Paesi, compagni, anti-
chi, in tela, tirati in tavola. N. 17, 18, 19.

25. Un ritratto in tela di Paolo Giovio,
scrivente. N. 23.

26. Un quadro .in tavola con un Principe
giovane, vestito di rosso. N. 25.

27. Un quadro in tavola con un S. Gio:
con una croce in mano ed un agnello.
N. 36.

28. Un quadro in tavola col ritratto d' un
uomo antico, nero per l'antichità, col
giubbone un poco fibbiato d'avanti. N. 38.

29. Un quadro di paese, Ramengo, in tela
tirato in tavola, antico, mano del Brug.
N. 39.

30. Un quadretto in tavola dorata con pro-
spettiva di paesi, scogli e ville, con un
S. Antonio piccolo che s'incontra in un
Demonio trasformato in un Centauro,
con altre figurine piccole. N. 44.

31. Un tondino in tavola con prospettiva
di un monticello con arbori sopra ed un
And romada attaccata ad uno scoglio. N. 45.

32. Un quadro in tavola con prospettiva
di Paesi e Città, con 5 figurine e 2 giu-
menti. N. 46.

33. Una testa di fanciulla in tela tirata in
tavola, con poco busto scoperto. Della
scola di Raffaello. N. 56.

34. Un quadro in tavola col ritratto d'un
giovane antico con zazzera e baretta (?)
in atto di scrivere. Mano di Pietro Pe-
rugino. N. 90.

35. Un ritratto in tela di Livia Colonna
vedova con un pezzo di cinta in mano.
N. 117.

36. Un quadretto in lavagna con una testa
non finita. Ritratto di Papa Clemente VII.
Mano di fra' Sebast. del Piombo. N. 124.

37. Un quadro in tavola col ritratto di un
uomo raso, vestito all'antica, berretta
nera, cappotto resso, con una carta in
mano. N. 129.

38. Un quadro col ritratto d'un Cardinale
vecchio col libro in mano. N. 141.

39. Un quadro col ritratto testa e busto in
un tondo, di Papa Giulio II in tavola,
creduto del Pierin del Vago. N. 143.

40. Un quadro in tavola traversa con un
Mose in piedi con raggi in testa e verga
in mano con prospettiva di Padiglioni e
diverse figure che portati ceste in mano
et in capo. N. 146.

41. Un quadro con una giovane con un
vezzo al collo, maniche trinciate con Of-
fizio coperto di rosso in mano. N. 151.

42. Un quadro col ritratto d'un buffone
antico in tela. N. 155.

43. Un quadro traverso in tavola con Gia-
cobbe vicino al pozzo ed un angelo che
leva il coperchio del pozzo, con prospettiva
dicittàe paesi di Pierino del Vago. N. 157.

44. Un ottangolo in tavola con due Sacri-
fitii sopra 2 are. Con 2 figure dalle bande
con Dio Padre in cima. Mano di Pierino
del Vago. N. 158.

45. Un altro simile in tavola, in tutto al
su detto, della medesima mano con Abra-
mo che è trattenuto dall'Angelo da sa-
grificare il figliolo coll'arco. N. 159.

46. Una Cleopatra ferita col pugnale, in ta-
vola. N. 160.

47. Un ritratto in tela, testa e busto di
Papa Marcello. N. 163.

48. Un ritratto in tela dell'Accoramboni
che fa carezza ad un cagnolo. Mano di
Scipione Gaetano. N. 164.

49. Un quadro in tela col ritratto di D. Gio-
vanni d'Austria Governatore della Fian-
dra armato. N. 166.

50. Un quadro con una testa d'uomo rasa
in tela con berretto. N. 168.

51. Un quadro traverso con due figure gia-
centi uno da una parte, l'altro dall'altra.
Uomo mezzo nudo sopra di un'arma-
tura, e la donna vestita di bianco, manto
torchino e prospettiva di paesi. N. 171.

52. Un ritratto di Papa Eugenio IV con
2 frati. N. 172.

53. Un quadro in tela tirato in tavola a
traversa con prospettiva di paesi e fiumi
con una Venere ed amorino in letto con
una Deità che la va a trovare; della
Scuola dei Carracci. N. 173.
 
Annotationen